Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Attualità
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Parte oggi la festa parrocchiale della Cattedrale di Fabriano

Tre giorni di iniziative e manifestazioni, fra momenti ludici, cene e “L’arte della gioia": un contest artistico di pittura, ballo, video, fotografia e musica, a cura dei giovani dell’Azione cattolica

La Basilica Cattedrale di San Venanzio a Fabriano
La Basilica Cattedrale di San Venanzio a Fabriano

FABRIANO – È tutto pronto per la 28° edizione della festa parrocchiale della Cattedrale di Fabriano, il Duomo di San Venanzio. Si parte questa sera, 19 maggio, con la cena con menù di pesce prevista per le 19:30. Alle 22, invece, sono in programma i giochi popolari. Domani, 20 maggio, alle 18:30, prenderà il via la manifestazione “L’arte della gioia”, un contest artistico di pittura, ballo, video, fotografia e musica, a cura dei giovani dell’Azione cattolica. Alle 19:30, un altro momento conviviale con la cena a base di paella, pasta al sugo, tagliere di salumi e formaggio. Alle 21, nuovo appuntamento con l’iniziativa L’arte della gioia.
Domenica 21 maggio, alle 11:15, la Santa Messa di chiusura dell’anno di catechismo. Quindi, alle 13, il pranzo nel chiostro, al quale sono particolarmente invitati famiglie e bambini del catechismo, a base di gnocchi al sugo di papera o pasta all’amatriciana, arista di porchetta e dolce. Alle 15, giochi in piazza per bambini e genitori del catechismo organizzati dai catechisti e dall’A.C.R.
Dalle 15:30 alle 19, il torneo di burraco e, per finire, alle 21:15, lo spettacolo teatrale della Compagnia del Miaccitto dal titolo “W il condominio”, scritto e diretto da Adolfo Maccari.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI
La volta del Presbiterio della cattedrale di San Venanzio a Fabriano

Si tratta, tradizionalmente, di un momento molto sentito per la città di Fabriano e che quest’anno assume un valore in più. Il Duomo di San Venanzio, infatti, ha riaperto il primo maggio scorso, dopo alcuni mesi di chiusura a causa dei danni del sisma partito il 24 agosto del 2016. A tal proposito sono iniziati, in questi giorni, i lavori sulla volta del Presbiterio. A causa del terremoto, si è abbassata di alcuni centimetri una capriata. E, inoltre, si sono registrati distacchi interni al livello di intonaco.