Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
ASTEA
Ancona-Osimo
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Coronavirus: via libera agli Ospedali Riuniti di Ancona alla sperimentazione del farmaco anti-artrite

Sarà usato inizialmente su un gruppo di 30 pazienti con polmonite interstiziale multifocale da Covid-19. Caporossi: «Non lasciamo nulla di intentato per combattere questa epidemia»

ANCONA – È via libera agli Ospedali Riuniti di Ancona alla sperimentazione del Tocilizumab, il farmaco anti-artrite reumatoide che sta mostrando risultati incoraggianti contro la polmonite da Coronavirus. Il farmaco, già usato in via sperimentale in Cina e in alcuni ospedali italiani, verrà impiegato per i pazienti affetti da polmonite interstiziale multifocale da Covd-19, causa di ricovero in terapia intensiva e di morte.

ASTEA
API PETROLI

La sperimentazione partirà su 30 pazienti fra Rianimazione, Medicina Subintensiva, Dipartimento di Malattie Infettive. «Sulla scorta delle esperienze di altri ospedali italiani siamo partiti decisamente con questa sperimentazione e faremo tutto il possibile per portare a sintesi i dati e i risultati ottenuti – commenta il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi – Non lasciamo nulla di intentato per combattere questa epidemia».

La sperimentazione verrà condotta in collaborazione con L’Azienda Marche Nord e coinvolgerà tutte le unità operative interessate nella gestione di questi pazienti. I risultati preliminari dello studio sono attesi fra alcune settimane e verranno condivisi con tutta la comunità degli scienziati e dei clinici che si occupano di questa emergenza sanitaria.
Il farmaco Tocilizumab viene messo a disposizione gratuitamente dall’azienda produttrice Roche.