ANCONA – Una partita di pallavolo e un talk-show per stimolare la riflessione sull’emergenza femminicidi: si svolgerà sabato 22 febbraio al PalaPrometeo Estra Liano Rossini di Ancona, voluta dall’amministrazione comunale che ha accettato la proposta di Angeli della Tv, associazione che dal 2004 organizza eventi di sport spettacolo per sensibilizzare sui grandi temi sociali, tra i quali il bullismo e il femminicidio, interpretati e testimoniati da giovani volti televisivi. Così, grazie alla condivisione del progetto tra vari enti, oltre 400 studenti degli istituti scolastici superiori Pinocchio Montesicuro, Posatora Piano Archi, Savoia Benincasa, Volterra e Mannucci, parteciperanno sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 9, alla manifestazione di contrasto al femminicidio che sarà articolata in una partita di pallavolo al PalaPrometeo. Da un lato i giovani del team Angeli della Tv, e dall’altro i volontari della Croce Rossa Italiana, che, tra i vari progetti che sta sviluppando, ha particolarmente a cuore quello dedicato alle vittime di violenza “Cuore CRI: Insieme per Ripartire”, che consiste nell’acquisto di un veicolo ad alimentazione elettrica da mettere a disposizione delle donne e delle ragazze prese in carico, negli spostamenti tra le case rifugio e le altre sedi del percorso di sottrazione alla violenza, di tutela e rinascita.
A seguire, fino alla tarda mattinata del 22, il programma prevede un talk show con relatori esperti sui temi della prevenzione della violenza e della tutela delle vittime e di testimoni, alcuni dei quali sono i giovani che hanno vissuto l’esperienza televisiva e sono diventati popolari. La manifestazione del 22 febbraio è stata illustrata stamane alla stampa dagli assessori Orlanda Latini e Antonella Andreoli e dal vicesindaco Giovanni Zinni. Con loro la presidente commissione pari opportunità della Regione Marche, Marialina Vitturini, l’organizzatore dell’evento, Boris Roberti (Angeli della tv), la presidente di Donne e Giustizia, Roberta Montenovo e il presidente CRI Ancona, Gianni Barca.
«È significativo che i giovani che hanno partecipato a trasmissioni televisive – ha detto Orlanda Latini – si mettano in gioco per veicolare ai giovani messaggi che alimentano la cultura del rispetto». Nella squadra degli Angeli della Tv ci saranno Anita Olivieri, del Grande Fratello, Brando Ephrikian di Uomini e Donne, Angelica Baraldi, del Grande Fratello, Marco Fortunati, del Grande Fratello, Sophia Lassi di Io Canto, Jamal Rapper di Dritto e Rovescio, Nicole Di Mario di Pupa e Secchione, Vincenzo Maenza, olimpionico di Lotta, Michal Castorino, del Grande Fratello. Nella squadra di “casa” anche il pugile anconetano Mattia Occhinero.