Boom di richieste di appartamenti per gli affitti estivi nelle Marche. A confermarlo è Emanuele Fiori, presidente regionale Fiaip, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. «La primavera – spiega – è il periodo in cui ci sono più richieste, sia per gli affitti che per le compravendite. Rispetto all’anno scorso stiamo notando una crescita nelle richieste degli appartamenti per gli affitti turistici».
Richieste che «arrivano non solo dall’Italia, ma un po’ da tutto il mondo – spiega – da americani, canadesi, messicani, danesi, olandesi, inglesi, danesi e svedesi. Abbiamo molte richieste da parte degli stranieri, un trend veramente in crescita rispetto all’anno scorso. Cercano appartamenti non solo in affitto, ma anche da acquistare, sia sulla costa che nell’entroterra, soprattutto casolari con piscina».

Fiori spiega che per quanto riguarda gli affitti turistici, l’appartamento tipo più richiesto, è il bilocale, con soggiorno, angolo cottura, bagno e camera, possibilmente ben arredato e con accessori come terrazzi, un piccolo giardino e posto auto. Tra le preferenze espresse c’è anche la presenza dell’aria condizionata. «Gli affitti turistici – prosegue – hanno portato alla riscoperta di alcune aree dell’entroterra che per mancanza di strutture alberghiere non erano meta turistica».
Anche sul fronte del mercato delle compravendite si registra «un buon trend e rispetto all’anno scorso rileviamo una crescita soprattutto nelle aree costiere» che sono le più attrattive, anche come forma di investimento.
«Da Gabicce a San Benedetto del Tronto» le richieste maggiori, con valore di mercato immobiliare più elevato. In questo caso la tipologia di appartamento più gettonata è quella intorno ai 70 metri quadrati, con due camere, doppi servizi, soggiorno, cucina e garage.
L’incertezza legata ai dazi ancora non spaventa il mercato immobiliare, spiega Fiori, «a conferma del fatto che la casa è considerata il bene rifugio per eccellenza dagli italiani. E non ha risentito neanche dell’aumento dei tassi di interesse dei mutui registrato da marzo ad oggi. In ogni caso non credo che il trend di crescita dei mutui proseguirà a breve termine».