Ancona-Osimo

Ancona, la crociera Azamara cambia itinerario. L’Ap: «Lavori in corso, ecco cos’è accaduto»

La replica dell'Autorità di sistema portuale dopo la denuncia dell'amica di una passeggera che si trova tutt'ora a bordo della nave

La Costa Magica al porto di Ancona (Foto: Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale)

ANCONA – Porto di Ancona, la nave da crociera Azamara cambia itinerario e opta per la Croazia. La replica dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale: «La concomitanza nella giornata del 21 giugno di più accosti di traghetti e di crociere con i lavori in corso alla banchina 13 non ha consentito, per una sovrapposizione temporale di due ore, la possibilità di attracco ad Azamara Pursuit nel porto di Ancona nonostante le proposte formulate congiuntamente sugli orari di arrivo e partenza dallo scalo da parte della Capitaneria di porto, che ha competenza sugli accosti, e dell’Autorità di sistema portuale alle due compagnie crocieristiche in arrivo oggi».

LEGGI PURE: «Problemi di disponibilità al molo». La nave Azamara cacciata da Ancona cambia rotta

Il presidente dell’Ap, Vincenzo Garofalo

L’Azamara, infatti, sarebbe dovuta arrivare nel capoluogo oggi (21 giugno), alle 8 di mattina, ma soltanto lo scorso martedì l’equipaggio avrebbe comunicato ai crocieristi del cambio di programma, come ci aveva raccontato l’amica di una turista che si trova tutt’ora a bordo della nave (clicca qui). Secondo quanto è dato sapere, l’Azamara avrebbe dovuto attraccare al molo 13, ma a causa di alcuni lavori l’imbarcazione avrebbe dovuto ormeggiare alla banchina 15. Solo che nella stessa giornata c’era anche la Msc.

La lettera dell’Azamara ai passeggeri

La nota dell’Autorità portuale prosegue così: «La banchina 13, pur impegnata dall’intervento di ristrutturazione e adeguamento, è comunque operativa e ha consentito l’ormeggio in questa stagione di navi di una lunghezza massima di circa 120 metri. Alle ore 13 è arrivata alla banchina 15 Msc Lirica che, come da calendario 2024, sarà nello scalo ogni venerdì fino al 25 ottobre».

LEGGI PURE: Porto di Ancona, si apre la stagione 2024: 60 gli attracchi fino ad ottobre

«L’Autorità di sistema portuale è impegnata in un percorso di ammodernamento dello scalo con il miglioramento delle potenzialità che prevede interventi di adeguamento e manutenzione straordinaria delle banchine del porto storico, dedicate al traffico traghetti e crociere, con i lavori in corso alla 13 e l’intervento alla banchina 7 appena concluso. Un miglioramento – concludono dall’Ap – che prevede anche la trasformazione delle banchine 19, 20 e 21 da utilizzare per il traffico traghetti per le quali è stato di recente affidato l’incarico per la realizzazione di nuove sovrastrutture di pavimentazione».

Ti potrebbero interessare