ViBici Jesi
ViBici Jesi
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Ancona-Osimo
API PETROLI
Pieralisi Jaecoo

Meteo, arriva una perturbazione. Passerini: «Sud delle Marche a rischio siccità con maggio non piovoso»

Il mese di maggio in generale secondo il meteorologo sarà all'insegna del tempo perturbato, alternato a schiarite, con temperature nella media stagionale e possibilità piovaschi o acquazzoni

Pieralisi Jaecoo

Arrivano le piogge nelle Marche. L’Italia sarà divisa in due: al Nord tempo perturbato, al Sud bello. «Sono possibili anche eventi estremi, specie nel Nord del Paese – dice il professor Giorgio Passerini, docente di Fisica Tecnica Ambientale dell’UnivPM -. Nelle Marche le precipitazioni che arriveranno nelle prossime ore saranno localizzate soprattutto nell’entroterra».

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

Il mese di maggio in generale secondo il meteorologo sarà all’insegna del tempo perturbato, alternato a schiarite, con temperature nella media stagionale e possibilità piovaschi o acquazzoni. Insomma, un meteo prettamente primaverile.

Intanto guardando ad un orizzonte temporale a medio termine, il prossimo fine settimana potrà essere all’insegna del maltempo a causa di una perturbazione in arrivo dalla Francia. «Le piogge e le nevicate fuori stagione hanno alleviato la siccità – evidenzia – ma mentre al Nord del Paese la situazione dei fiumi è è tornata nella normalità, invece nel Sud delle Marche non è stato così, ma se il mese di maggio sarà abbastanza piovoso allora all’inizio dell’estate non avremo una emergenza idrica conclamata».

«Secondo alcuni modelli previsionali – prosegue il professor Passerini – l’inizio dell’estate sembrerebbe essere caldo. Per ora sappiamo che il resto del mese è previsto con una piovosità nella norma e temperature leggermente superiori alle medie stagionali, di circa 1-3 gradi, con valori minimi sulla costa compresi tra 12 e 15 gradi, e valori massimi tra 22 e 24 gradi».

Volvo Pieralisi

© riproduzione riservata