ANCONA – Sono circa trecento e sono i primi crocieristi della stagione che sbarcano ad Ancona. La nave in questione è la Ms Hamburg, approdata in porto alle 8.50 di stamattina alla banchina del terminal crociere, quello in passato utilizzato solo da Msc e da quest’anno destinato a tutte le navi da crociera che arriveranno ad Ancona.
Saranno in tutto quaranta: la Ms Hamburg è la prima, la stagione si concluderà il 29 novembre con l’arrivo della Viking Star, in mezzo ventisette arrivi che fanno capo a Msc Crociere, più gli altri di tante compagnie differenti, tra cui la Caledonian Sky, la Marella Explorer 2, la Explora I, la Bouganville, la Nautica, la Dumont D’Urville e la Seven Seas Navigator.
La Ms Hamburg è una nave di dimensioni contenute, può contenere 400 passeggeri più 170 persone dell’equipaggio, ad Ancona arriva con circa trecento persone a bordo, perlopiù anziani, che si sono imbarcate in diversi porti. È partita da Amburgo a ottobre e arriva ad Ancona proveniendo dalla Grecia e dal porto di Brindisi. Domani sarà a Venezia, poi tornerà ad Amburgo, tappa conclusiva del viaggio, il 7 maggio.

Una volta scesa dalla nave la maggior parte dei crocieristi è attesa dai pullman, due partono in direzione Urbino, altri due sono destinati alla visita della città e quasi tutti i turisti scelgono una delle due soluzioni. Pochi, pochissimi decidono per la visita a piedi e si avviano sotto qualche goccia di pioggia verso il varco a fianco all’Autorità portuale e quindi verso la Portella Santa Maria.
«Siamo quasi tutti tedeschi – raccontano i tre intervistati – e la provenienza e la durata del viaggio è differente, c’è chi si imbarca per undici giorni, altri per più tempo, un mese, due mesi. Tutto dipende dal conto in banca – scherzano –, più è importante più puoi spendere e restare a bordo. La Hamburg è piccola ma è carina, non ci sono troppe persone, siamo soprattutto tedeschi, ottanta, novanta per cento.
A bordo siamo circa trecento, ma 280 di noi scenderanno a Venezia, ci sarà un ricambio quasi completo. Noi abbiamo deciso di fare la visita della città individualmente. Cosa speriamo di trovare e visitare? Quello che possiamo, belle chiese, parti storiche, e poi buon cibo, ottimo caffè, buoni vini. Ecco cosa ci aspettiamo dal nostro tour ad Ancona, e in generale in Italia. Oggi è domenica ed è più difficile, molti negozi saranno chiusi, ma noi passeggiamo, ci divertiamo lo stesso».