Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Ancona-Osimo
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
3BMEDICA Jesi Chiaravalle

Camerano, via libera alla proposta di legge per celebrare il pittore Carlo Maratti

All’artista, nato a Camerano il 15 maggio del 1625, è dedicata la proposta di legge approvata dalla Commissione affari istituzionali-cultura

3BMEDICA Jesi Chiaravalle
La prima commissione al lavoro per il Maratti
La prima commissione al lavoro per il Maratti

CAMERANO – In occasione dei 400 anni dalla nascita, la Regione Marche promuove la conoscenza della figura e dell’opera del pittore Carlo Maratti, riconosciuto tra i marchigiani illustri. All’artista, nato a Camerano il 15 maggio del 1625, è dedicata la proposta di legge approvata dalla Commissione affari istituzionali-cultura, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), vicepresidente Marta Ruggeri (M5s). Relatori del provvedimento, a iniziativa del gruppo FdI, sono i consiglieri regionali Andrea Assenti, subentrato a Carlo Ciccioli, e Romano Carancini (Pd).

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

Carlo Maratti

Carlo Maratti, conosciuto anche come “il Maratta”, è stato uno dei protagonisti del Barocco italiano. Sebbene abbia trascorso gran parte della sua vita a Roma, il legame con la terra di origine non si è mai interrotto, come testimoniano le molte opere presenti in chiese, palazzi e pinacoteche delle Marche. La legge prevede una programmazione per celebrare la ricorrenza e l’istituzione di un comitato organizzativo, in collaborazione con la città natale. Per sostenere eventi divulgativi e culturali sono stati stanziati 15mila euro. Proprio in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario dalla nascita del pittore, l’amministrazione comunale vuole realizzare, nel centro storico cittadino frequentato dal giovane Maratti in gioventù, un “Itinerario Marattiano” presso il quale il visitatore possa ammirare alcune delle opere del grande pittore. Nella bella cornice della sala convegni “Matteucci” di Camerano poi è già stata presentata l’opera editoriale “Carlo Maratti (1625-1713): tra la magnificenza del Barocco e il sogno d’Arcadia”, pubblicata da Ugo Bozzi Editore. La monografia, attesa da decenni, è stata curata dalle massime studiose dell’artista: Stella Rudolph, che si è dedicata ai dipinti prima della sua scomparsa nel maggio 2020, e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, autrice della sezione sui disegni. La stampa è stata affidata al Pigini Group di Loreto.