CASTELFIDARDO – Tutto il mondo della politica e l’intera Valmusone sono sotto choc per la morte improvvisa dell’ex sindaco fidardense Mirco Soprani. Se ne è andato stamattina (5 aprile) a 65 anni stroncato da un infarto mentre si trovava nella sua casa di Recanati. Soprani era amato da tutti per il suo modo affabile, la sua capacità di ascolto, la sua proverbiale gentilezza. Politico apprezzato in maniera trasversale per le sue competenze e peculiarità caratteriali, resterà nel cuore di tutti, non solo a Castelfidardo, di cui è stato sindaco fiero, con la lista civica Solidarietà Popolare, dal 2006 al 2016, già vicesindaco dal 2001.
Il commento di Solpop
Proprio Solidarietà popolare è tra i tantissimi ad aver lasciato un messaggio di cordoglio: «Siamo sconvolti. Se ne va un pezzo di noi, un pezzo della nostra storia. Mirco non è stato solo un grande Sindaco, Mirco era una persona di grande umanità e sensibilità, un uomo generoso e appassionato. Ha vissuto la sua vita e l’impegno politico dando tutto se stesso e ci lascia un grande esempio e una importante eredità. Appena una settimana fa ci siamo ritrovati insieme per festeggiare i nostri 30 anni ed era felice e orgoglioso. Mirco, sarai sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Non ti dimenticheremo». I funerali non sono ancora stati fissati. La salma arriverà nella sala del commiato Alba nova delle onoranze funebri Virgini a Castelfidardo.
La camera ardente sarà aperta da domani (domenica 6) alle 11. L’ultimo saluto a Soprani è stato organizzato per lunedì 7 alle 15 nella chiesa Collegiata.