tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Ancona-Osimo
Baldi Brevetti Jesi
Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Sul crollo del ponte A14 valutazioni opposte

Durante le prime audizioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro, sono emerse delle contraddizioni tra Autostrade e la ditta Delabech. A riferirlo la presidente della Commissione, la senatrice marchigiana del Pd, Camilla Fabbri

ViBici Jesi
9 Marzo 2017 Crollo del cavalcavia in A14: nella foto l'impatto dell'auto dei coniugi Diomede sul ponte 167
9 Marzo 2017 Crollo del cavalcavia in A14: nella foto l'impatto dell'auto dei coniugi Diomede sul ponte 167

ANCONA – Durante le prime audizioni della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro, sono emerse delle contraddizioni tra Autostrade e la ditta Delabech a riguardo al crollo del ponte 167 avvenuto giovedì 9 marzo. A riferirlo la presidente della Commissione, la senatrice marchigiana del Pd, Camilla Fabbri. «Dalle audizioni odierne (21 marzo 2017) dei rappresentanti della società Delabech Costruzioni e di Autostrade per l’Italia, in merito al crollo del ponte 167 sull’A14, sono emerse due valutazioni opposte, che meritano dunque un approfondimento, perché siamo di fronte ad un’evidente contraddizione- spiega in una nota la Fabbri-. Per la società che aveva in subappalto i lavori di innalzamento del viadotto, infatti, all’origine dell’incidente potrebbe esserci stato un cedimento strutturale. Lo stesso cedimento strutturale che, al contrario, la società Autostrade è portata ad escludere, individuando nelle manovre esecutive dell’intervento il momento di maggiore criticità».

Cantarini Assicurazioni Jesi
undefined

La Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro, ha aperto un’inchiesta su quanto accaduto lo scorso 9 marzo sull’ autostrada A14 nel tratto fra Loreto e Ancona, e quindi proseguirà l’indagine per capire le cause e le responsabilità del crollo, al fine di valutare o escludere il fattore strutturale. Nell’incidente hanno perso la vita i coniugi Diomede, schiantatisi con la loro auto contro il ponte. «È necessario far luce sulla filiera degli appalti e dei subappalti per individuare le responsabilità sul fronte della sicurezza, approfondendo il sistema dei cantieri edili e nello specifico di quelli autostradali – prosegue la Fabbri-. Nelle prossime settimane si terranno le audizioni degli operai della Delabech rimasti feriti nel crollo e del coordinatore per l’esecuzione dei lavori nominato dalla ditta Spea Engineering, a cui erano state affidate, in subappalto, la direzione e la progettazione dei lavori».