Ancona-Osimo

Falconara, all’Alt dei carabinieri si dà alla fuga: denunciato. Lo scooter su cui viaggiava era stato rubato

Controllo del territorio messo in campo dalla Compagnia Carabinieri di Ancona. Ecco il bilancio

FALCONARA – Nella mattinata di mercoledì 19 e nel pomeriggio e nella serata di ieri (20 febbraio) oltre venti carabinieri della Compagnia di Ancona, con il contributo del cane antidroga “One” del Nucleo Cinofili CC di Pesaro, coordinati sul campo dal Maggiore Flavio Annunziata e dal Capitano Nicola Caterino, hanno effettuato a Falconara Marittima vaste operazioni di presidio del territorio, finalizzate al contrasto dei reati di strada e degli illeciti diffusi.

Le attività non costituiscono meri interventi episodici ma si collocano piuttosto nelle dinamiche del controllo del territorio che la Compagnia di Ancona e l’Arma di Falconara svolgono quotidianamente attraverso le proprie pattuglie impiegate in strada e hanno lo scopo di rafforzare la consapevolezza da parte della comunità locale circa l’attenzione che le istituzioni ripongono sulle problematiche segnalate dai cittadini. Le operazioni infatti hanno riguardato particolarmente quelle aree del territorio comunale nelle quali si è concentrato nel recente passato il numero più significativo di illeciti, con riferimento in particolare ai reati predatori e a quelli connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli sono state denunciate diverse persone:

-un 40enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, che controllato mentre era a bordo di uno scooter, all’Alt dei militari si è dato alla fuga, venendo bloccato in sicurezza poco dopo; il due ruote è risultato provento di furto avvenuto a Montemarciano. L’uomo è stato deferito per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione;

-un 19enne di Ancona incensurato, trovato in possesso in auto di un coltello con lama di 11 cm e denunciato per porto abusivo di arma bianca;

-due automobilisti, trovati alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con tassi alcolemici superiori anche del doppio rispetto al consentito. Ritirate inoltre 3 patenti di guida ed elevate 9 sanzioni al codice della strada, anche in virtù del recente inasprimento delle regole sulla circolazione stradale.

È stato inoltre controllato il parco Kennedy con l’impiego del cane antidroga che ha scandagliato l’intera area verde, rinvenendo tra i cespugli diverse dosi di hashish abbandonate verosimilmente da pusher locali. Due frequentatori maggiorenni, un italiano 20enne e un nordafricano 30enne, sono stati trovati in possesso di dosi per uso personale di hashish e segnalati alla Prefettura quali assuntori.

Complessivamente sono state controllate 178 persone tra cui numerosi pregiudicati sottoposti a misure detentive domiciliari e effettuate 12 perquisizioni ad altrettanti automobilisti con l’ausilio del cane One.

Gli esiti delle attività svolte e il consenso manifestato dalla gente hanno confermato l’efficacia dei servizi attuati, che verranno riproposti con sistematicità anche sul territorio di Falconara come già praticato in altre aree del territorio.