Ancona-Osimo

Filottrano si stringe alla Polizia di Frontiera per la scomparsa del sovrintendente Simone Giuliodori

I funerali saranno celebrati nella chiesa di Santa Maria Assunta di Filottrano. Il picchetto d'onore della Polizia di Stato

FILOTTRANO – Tutta la comunità di Filottrano si stringe con commozione alla Polizia di Stato e in particolare alla Polizia di Frontiera di Falconara per la prematura scomparsa del sovrintendente Simone Giuliodori, 56 anni, mancato nella notte tra martedì e ieri (9 aprile) a causa di una malattia. Simone si è spento all’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, dove era stato trasportato in ambulanza dopo aver accusato un malore in casa.


Entrato in Polizia nel 1988, ha prestato servizio alla Polfer di Ancona e al Commissariato di Osimo, poi nel 2014 alla Polizia di Frontiera e PolAria di Falconara, dove attualmente lavorava come capo turno. Lascia nel dolore la figlia Irene con Luca, la compagna Maila con i figli Diego e Giorgio, i familiari e gli amici. La camera ardente è stata allestita nella casa funeraria Bottegoni (via Barbera) i funerali saranno celebrati venerdì pomeriggio alle 15 nella chiesa di Santa Maria Assunta, a Filottrano. Parteciperanno i colleghi della Polizia di Frontiera, il dirigente dell’Ufficio e il responsabile della PolAria, nonché tanti poliziotti in divisa che saluteranno per l’ultima volta Simone con un picchetto.

I ricordi


Tanta la commozione tra i colleghi della Polizia di Frontiera-PolAria di Falconara.
 «Siamo tutti sconvolti, sapevamo di un aggravamento delle sue condizioni negli ultimi giorni ma non ci saremmo mai aspettati un epilogo così drammatico. Simone era una persona speciale – dicono i colleghi – sempre discreto, mai inopportuno. Era taciturno, riservato sulla sua sfera personale ma sempre corretto, pacato, molto educato. Un bravo professionista che si era guadagnato l’avanzamento di carriera a sovrintendente e che, come capo turno della squadra di frontiera, era addetto al controllo documentale alla frontiera. Saremo presenti al funerale, per salutarlo con un picchetto d’onore».
Tutta la comunità di Filottrano dove Simone viveva, si stringe ai familiari e alla Polizia di Stato. «Rappresento il sentimento della comunità nell’esprimere alla famiglia di Simone tutto il nostro cordoglio e la nostra vicinanza, era davvero una brava persona, riservato ma sempre educato», dice il sindaco Luca Paolorossi.