Ancona-Osimo

Erasmus Generation Meeting: la festa in corteo per le strade di Ancona – VIDEO

Oltre milleduecento studenti di 37 diversi Paesi hanno invaso gioiosamente il centro cittadino dalle 13 in poi tra il Passetto, piazza Cavour e il Teatro delle Muse

Erasmus Generation Meeting 2025 ad Ancona

ANCONA – La festa dell’Erasmus Generation Meeting è partita oggi 3 aprile alle 14 circa dal monumento del Passetto di Ancona per arrivare a piazza della Repubblica, davanti al Teatro delle Muse poco dopo le 15. Un corteo di circa milleduecento studenti partecipanti a questa quarta edizione che tra ieri e oggi è sbarcata ad Ancona per l’Egm: quattro giorni di confronti, di discussione, di occasione di conoscenza e d’incontro fondati sulla promozione dello scambio interculturale, il più grande convegno europeo organizzato dagli studenti per gli studenti, che ha l’obiettivo di responsabilizzare i giovani come protagonisti del cambiamento della società. Al Passetto anche il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, e l’assessore Marco Battino, insieme al comitato organizzatore e ai ragazzi, tutto intorno un tripudio di bandiere e di colori, avvolto dalla musica e dalle bolle di sapone.

Lo striscione «drink more water» spicca tra le bandiere dei vari Paesi partecipanti, quelle dell’Europa, quelle dell’Erasmus Student Network di ciascuna nazione. E poi una bandiera unica, che riunisce tra simboli e colori tutti i Paesi presenti ad Ancona. «We are the Erasmus Generation, we are guiding the waves of change», e cioè «Siamo la generazione Erasmus, guidiamo le onde del cambiamento», è lo slogan dell’evento, presente sullo striscione appeso al furgone dei dj che animano il corteo più di quanto non sia già animato e pieno d’energia. Dappertutto i giovani, i protagonisti dell’evento, della festa del giorno d’inaugurazione, provenienti da trentasette diversi Paesi non solo europei.

Tutti ad Ancona per quattro giorni che cominciano oggi e che proseguiranno fino a domenica, una serie di appuntamenti tra il Teatro delle Muse, dove oggi pomeriggio si svolge la cerimonia d’apertura, e la facoltà di Economia. L’evento Erasmus Generation Meeting che è sbarcato ad Ancona dopo Bucarest, Porto e Siviglia, ha il supporto dell’Università Politecnica delle Marche e del Comune di Ancona e il patrocinio del ministero dell’università e della ricerca, della Marina Militare, della Regione Marche, dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e del Comune di Camerano.