tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Ancona-Osimo
Baldi Brevetti Jesi
Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Il pianista Giuseppe Albanese allo Sperimentale

Il giovane pianista, tra i più richiesti della sua generazione, vincitore nel 2003 del primo premio al "Vendome Prize", sarà ad Ancona domenica 26 febbraio per interpretare Schumann, Beethoven e Schubert

ViBici Jesi
Il pianista Giuseppe Albanese

ANCONA – Il pianista Giuseppe Albanese interpreterà Schumann, Beethoven e Schubert. Domenica alle ore 17.30 andrà in scena al teatro Sperimentale il celeberrimo Chiaro di luna beethoveniano in un programma a tema dedicato alla forma musicale della “Fantasia”. Albanese suonerà Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann; Sonata quasi una fantasia in do diesis minore op. 27 n. 2, Al chiaro di luna di Ludwig Van Beethoven; Fantasia in do maggiore D 760 op. 15, Wanderer di Franz Schubert.

Cantarini Assicurazioni Jesi
undefined

Prima del concerto, alle 17, ci sarà anche l’incontro con l’artista, sempre al teatro Sperimentale. In questa breve conversazione introduttiva, illustrerà i brani in programma, permettendo al pubblico di apprezzare al meglio ogni sfumatura musicale.

GIUSEPPE ALBANESE – È tra i più richiesti pianisti della sua generazione. Ha debuttato nel 2014 su etichetta Deutsche Grammophon con un concept album dal titolo “Fantasia”, con musiche appunto di Schumann, Beethoven e Schubert. Nel 2015 ha pubblicato il suo secondo album DG “Après une lecture de Liszt”, interamente dedicato al compositore ungherese.

E’ stato invitato per recital e concerti con orchestra da autorevoli ribalte internazionali, quali il Metropolitan Museum, la Rockefeller University e la Steinway Hall di New York; l’Auditorium Amijai di Buenos Aires; il Cenart di Mexico City; la Konzerthaus di Berlino; il Mozarteum di Salisburgo; St. Martin in the Fields e la Steinway Hall di Londra; la Salle Cortot di Parigi; la Filarmonica di San Pietroburgo; la Filharmonia Narodowa di Varsavia e tanti altri. In Italia ha suonato per tutte le più importanti stagioni concertistiche (incluse quelle dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e della RAI di Torino) e in tutti i più importanti teatri.

undefined

Già “Premio Venezia” 1997 e Premio speciale per la miglior esecuzione dell’opera contemporanea al “Busoni” di Bolzano, Albanese ha vinto nel 2003 il primo premio al “Vendome Prize” con finali a Londra e Lisbona: un evento definito da Le Figaro “Il concorso più prestigioso del mondo attuale”.