tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Ancona-Osimo
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Confindustria Pesaro Urbino

Infrastrutture, gli ingegneri invocano un attento monitoraggio

Una rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, intervenuta al 63° congresso di categoria che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, esprime il proprio cordoglio ai familiari delle vittime del crollo del ponte di Genova, ad un mese dal tragico evento e lancia delle proposte concrete al Governo per evitare in futuro situazioni analoghe

Baldi Brevetti Jesi
L'ordine degli Ingegneri di Ancona

ANCONA – Ad un mese dal drammatico crollo del ponte Morandi a Genova, gli ingegneri di Ancona riuniti a Roma per il 63° congresso nazionale di categoria, fanno una riflessione sulla situazione delle principali opere infrastrutturali della provincia.

Volvo Pieralisi
ViBici Jesi

«Sono 250 i ponti ed i viadotti nella provincia di Ancona – ha evidenziato Alberto Romagnoli, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri – che non presentano ad oggi particolari criticità, ad eccezione di alcune strutture che sono osservate speciali. Dal 2011 l’amministrazione provinciale ha visto ridurre, in maniera considerevole, gli investimenti in manutenzione e monitoraggio che sono passati da un milione di euro a circa 500 mila euro, così come si è dimezzato il personale tecnico.  Per evitare che si ripeta quanto accaduto a Genova, gli ingegneri chiedono al Governo che venga redatto un piano di conoscenza delle principali opere infrastrutturali nel territorio nazionale per poi arrivare a firmare un protocollo nazionale di valutazione e classificazione delle infrastrutture per determinare le modalità di controllo ed intervento in maniera indicizzata, trasparente dei dati su unica piattaforma».

Strade, ponti e gallerie della provincia di Ancona non presentano criticità. È quanto emerso dalla riunione in Prefettura convocata qualche giorno fa dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto per una aggiornata disamina dello stato di manutenzione delle principali arterie viarie e delle relative infrastrutture in ambito provinciale. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di Regione Marche, di Anas, l’Assessore alla Mobilità del Comune di Ancona, il Presidente della Provincia di Ancona, il Direttore VII tronco Società Autostrade, i Dirigenti del Compartimento e della Sezione Polizia Stradale e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco (leggi l’articolo).