tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Ancona-Osimo
tennacola
Onoranze Funebri Santarelli

Ancona, un libro “Verso altri mari” in memoria di Manuela Maggi. Sul palco il marito Seneca e Luca Violini

L'architetto e scrittrice anconetana era scomparsa lo scorso aprile a causa di un tumore al pancreas. L'appuntamento alla Mole è per il 14 dicembre: il ricavato sarà interamente devoluto allo Iom di Ancona

tennacola
Manuela Maggi

ANCONA – La città di Ancona ricorda l’architetto Manuela Maggi, prematuramente scomparsa per via di un tumore al pancreas lo scorso aprile a 60 anni. Si chiamerà Verso altri mari la raccolta di letture, musiche e racconti in memoria di Maggi, che era anche scrittrice.

Suzuki Swift Hybrid Mosca Automobili
ViBici Jesi

L’appuntamento è per il 14 dicembre, alle 21, all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona (ingresso a offerta, il ricavato sarà devoluto allo Iom di Ancona, l’Istituto Oncologico Marchigiano).

LEGGI PURE: AdMed, l’assessore alla Cultura di Ancona contestata sul palco: fischi e disapprovazione

Sul palco, oltre al marito di Maggi, il musicista e docente Giovanni Seneca (già direttore artistico di Adriatico Mediterraneo) con cui ha condiviso 36 anni di vita insieme, anche l’attore, doppiatore e regista Luca Violini (voce narrante insieme a Isabella Carloni. Anissa Gouizi, invece, per voce e percussioni, Gabriele Pesaresi al contrabbasso.

Cantarini Assicurazioni Jesi
Manuela Maggi

LEGGI PURE: Emilio Solfrizzi ad Ancona: «Equivoci e colpi di scena, vi farò ridere portando in scena Plauto»

Commoventi le parole scritte da Manuela Maggi e diffuse proprio per annunciare l’evento: «Gli anni passano, grazie a Dio, e mi rendono sempre più giovane e leggera dentro – scriveva lei -. La leggerezza è qualcosa che ho sempre agognato durante quella che credevo essere la lotta contro la vita. Ora che la vita ho imparato ad amarla, tutto mi è semplice, ogni giorno è un regalo bellissimo e la vita mi offre di continuo regali e cose belle».

Dopo aver conseguito la laurea a Firenze in Architettura con indirizzo Urbanistico, ha lavorato per cinque anni a Parigi, collaborando con importanti studi (Architecture studio), per poi rientrare in Italia, dove si è affermata come interior Yacht designer (CRN, ISA yachts, Cantiere delle Marche).

LEGGI PURE: Luca Violini, la voce di soap, cartoni, documentari e fiction: «Non ho mai lasciato Ancona. Amo il suo mare di libertà»

undefined
undefined

Manuela Maggi era anche un’artista poliedrica. «Non amava apparire, preferiva essere», conferma chi la conosceva. Aveva innumerevoli interessi e coltivava tantissime passioni. Tra queste, la scrittura. Ha pubblicato infatti diversi romanzi e racconti con il collettivo di scrittura Carboneria Letteraria. Il triste epilogo il 16 aprile 2024 per un tumore al pancreas che l’ha strappata alla vita.