tipicità in blu
tipicità in blu
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Ancona-Osimo
API PETROLI
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle

Lutto nel volontariato, morta la fondatrice del canile Anita

Si è spenta ieri (9 agosto), all'età di 82 anni, Graziella Passaro. Originaria di Senigallia si era trasferita a Falconara dove ha vissuto dedicando il suo tempo libero agli amici a quattro zampe. Domani i funerali

API PETROLI
Graziella Passaro del canile Anita

FALCONARA – Amava i cani ed è stata la prima a dare vita all’associazione Anita di Falconara nel 1992. Un punto di riferimento per il mondo del volontariato per cani meno fortunati. Si è spenta ieri (9 agosto), all’età di 82 anni, Graziella Passaro.

Sì CON TE JESI TORRIONE
ViBici Jesi

Originaria di Senigallia si era poi trasferita a Falconara dove ha vissuto dedicando il suo tempo libero agli amici a quattro zampe. Ex impiegata postale diede vita al canile Anita di Falconara, nel 1989, creando un piccolo spazio protetto per il cane Celestino (un setter cieco) in un terreno di Marco Borsini (attuale presidente).

Non mancava mai di citare le parole che Borsini le disse in quell’occasione: “Basta che non mi ci fai un canile”. L’amore per i cani la portarono a fare di quel terreno propio un rifugio per gli animali meno fortunati. Ancora oggi Anita ospita cani abbandonati in attesa di un padrone, nella struttura di via Caserme, sempre a Falconara.

Graziella Passaro nel canile Anita

Nel venticinquesimo anniversario dell’associazione Anita, Graziella Passaro ha passato quel ponte dell’arcobaleno che, leggenda vuole, accoglie tutti gli animali che precedono i loro padroni in attesa di passare in paradiso.

Corso Bonsai primo e secondo livello Garden Europa Jesi

«Piccola e tenace donna  – la ricorda Elisabetta Fiordelmondo, dall’associazione Anita – ha trasformato molti di noi da persone a volontari».

Domani il funerale (11 agosto), alle 16 nella chiesa di  Sant’Antonio, a Falconara. La camera ardente è stata allestita nella casa di riposo Stella Maris di Senigallia, a partire dalle 16 di oggi 10 agosto.


Marina Verdenelli