Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
ASTEA
Ancona-Osimo
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
3BMEDICA Jesi Chiaravalle

Il Parco del Conero lancia il progetto “Remedy” per la biodiversità marina

Il progetto è finanziato dal Centro Nazionale della Biodiversità (NBFC)nell’ambito del PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – NextGenerationEU

3BMEDICA Jesi Chiaravalle
Il Parco del Conero lancia il progetto "Remedy" per la biodiversità marina
Il Parco del Conero lancia il progetto "Remedy" per la biodiversità marina

SIROLO – Il Parco Regionale del Conero è capofila del progetto REMEDY, iniziato lo scorso 1 aprile 2025per una durata di 18 mesi, con l’obiettivo di monitorare, tutelare e valorizzare la biodiversità marina nelle aree Natura 2000.

ASTEA
API PETROLI

Il progetto è finanziato dal Centro Nazionale della Biodiversità (NBFC)nell’ambito del PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – NextGenerationEU.

Tra gli obiettivi principali: la mappatura del substrato idoneo per Lithophaga lithophaga, (dattero di mare) il monitoraggio ambientale tramite organismi sentinella e biomarker, e la valutazione dell’impatto della pesca illegale attraverso tecniche innovative come fotogrammetria, eDNA e time-lapse.

Con il supporto del CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare) il progetto integra analisi mineralogiche, dati molecolari e Citizen Science, creando una banca dati multimediale e coinvolgendo la comunità locale nella protezione del mare.

ViBici Jesi

REMEDY rappresenta un esempio di innovazione ambientale e sociale, contribuendo allo sviluppo di Key Enabling Technologies (KET) e promuovendo una cultura di tutela condivisa.

Per info: www.nbfc.it