ViBici Jesi
ViBici Jesi
ASTEA
Ancona-Osimo
API PETROLI
Pieralisi Jaecoo

Plastic free 2025, ecco i Comuni vincitori nell’Anconetano

L’associazione Plastic Free onlus è impegnata a livello nazione e internazionale nel combattere l’inquinamento da plastica e non solo

Pieralisi Jaecoo
I premiati
I premiati

ANCONA – Anche Agugliano, Ancona, Fermo, Polverigi e Sirolo sono tra i 122 Comuni italiani premiati Plastic free 2025. L’associazione Plastic Free onlus, impegnata a livello nazione e internazionale nel combattere l’inquinamento da plastica e non solo, consegna ogni anno un attestato di virtuosità ai Comuni italiani che, durante l’anno precedente, si sono impegnati nel raggiungere concretamente una serie di parametri a favore e a tutela dell’ambiente. Per esprimere il grado di virtuosità raggiunto dal Comune, si assegnano da 1 a 3 “Tartarughe”, simbolo di Plastic Free onlus, a seconda del punteggio finale acquisito. Il punteggio è assegnato dal direttivo nazionale e dal Comitato Scientifico, composto da otto personalità di spicco a livello mondiale, nel campo ambientale e della ricerca, tra cui il professor Ennio Tasciotti del San Raffaele di Roma e il professor Paolo Galli della Bicocca di Milano.

ASTEA
API PETROLI

I criteri

I criteri che formano il punteggio finale sono 20, raggruppati in 4 macro categorie: contrasto all’inciviltà ambientale, attività virtuose sul territorio, gestione rifiuti urbani e collaborazione con Plastic free. Per raggiungere questi parametri, le amministrazioni comunali, coadiuvate dai referenti locali di Plastic Free, svolgono davvero un gran lavoro di concertazione che porta risultati concreti e che permettono un minor inquinamento da plastica e da altri rifiuti di vario genere, oltre ad una sensibilizzazione sui temi ambientali, attraverso raccolte pubbliche di rifiuti e sensibilizzazione nelle scuole.

Il team

Volvo Pieralisi

Il Team Plastic Free Marche e Umbria, coordinato dal referente regionale Leonardo Puliti e dal segretario regionale Francesca Tarabelloni, ringrazia e si complimenta con le 5 amministrazioni comunali premiate. Durante le premiazioni a Napoli, interessanti gli interventi del presidente e fondatore Plastic Free Luca De Gaetano, del direttore generale Lorenzo Zitignani, del presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo Antonio Decaro e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Molto coinvolgente anche il gioco quiz sull’inquinamento da plastica, diretto in sala dal vice presidente Plastic Free Rosa Reale, che ha visto assegnare ricchi premi. «Crediamo fermamente che la collaborazione tra le istituzioni, le associazioni di categoria come Plastic Free ed i cittadini, sia alla base di un reale cambiamento per il bene del nostro pianeta – dice Puliti – insieme ad oltre 260mila volontari e più di mille e 200 referenti, abbiamo organizzato più di seimila e 500 appuntamenti di pulizia ambientale dando nuova vita a territori sommersi da plastica e rifiuti di vario genere».