tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Ancona-Osimo
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Apice Arredamenti Fano

Ancona, il sindaco Mancinelli: «Inail interessato all’ex Ipsia come sede degli uffici regionali»

È questa la risposta del primo cittadino dorico all'interrogazione del consigliere grillino Gianluca Quacquarini, che ha chiesto conto del futuro dell'edificio tra via Curtatone e via Montebello, di proprietà comunale, abbandonato da anni

Apice Arredamenti Fano

ANCONA – «L’Inail sta cercando un immobile da acquisire, come nuova sede dei propri uffici regionali, ed è interessato all’ex Ipsia. Al momento, infatti, gli uffici sono in una struttura in affitto e l’Istituto paga somme consistenti».

Confindustria Pesaro Urbino
Baldi Brevetti Jesi

Lo ha annunciato il 25 novembre in consiglio comunale il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Gianluca Quacquarini (M5S) che aveva chiesto informazioni sul futuro dell’ex Ipsia, l’ex scuola tra via Curtatone e via Montebello di proprietà comunale, abbandonata da anni.

L’interesse dell’Inail è una terza ipotesi di utilizzo dell’immobile e altre due strade sono ancora aperte. «La prima ipotesi – ha spiegato la Mancinelli – riguardava la possibilità dell’Inail di acquistare l’immobile, ristrutturarlo secondo una destinazione d’uso specifica indicata dall’ente pubblico proprietario, per poi riaffittarlo a un canone agevolato al Comune. Noi avevamo pensato come destinazione di trasferire lì la Biblioteca Benincasa. Questa manifestazione d’interesse però non era e non è contrattualmente vincolante».

Il sindaco Valeria Mancinelli

Successivamente, mentre l’amministrazione ragionava sulla destinazione d’uso per l’ex Ipsia, è uscito il bando del Ministero per i beni e le attività culturali, finalizzato alla ricerca di un immobile in affitto da destinare a sede dell’Archivio di Stato. «Il Comune ha deciso di partecipare a questo bando – ha continuato il sindaco – e ha proposto l’ex Ipsia. L’immobile, al momento, non è attrezzato per ospitare l’Archivio, così ci sono stati dei contatti con i rappresentanti del ministero per approfondire la questione, anche a fronte dei lavori di adeguamento da eseguire. Quindi anche in questo caso c’è stato un confronto, non una trattativa».

ViBici Jesi

«Dopo quasi nove mesi di incontri con l’Archivio di Stato – ha detto il consigliere Quacquarini – non si è ancora giunti alla conclusione dell’assegnazione definitiva. Nel frattempo la Soprintendenza ha dato parere favorevole a qualsiasi ipotesi per i lavori da effettuare nello stabile in questione: ristrutturazione o demolizione e ricostruzione. La sovrapposizione di richieste ha rallentato l’assegnazione dell’edificio e il suo recupero definitivo? Le indagini in corso hanno bloccato l’iter per la riqualificazione della zona in cui insiste l’ex Ipsia?».

Gianluca Quacquarini

«Per le indagini in corso – ha risposto il sindaco – la questione dell’ex Ipsia si è un attimo fermata, ma non è terminata. Andiamo avanti perché riteniamo che la riqualificazione dell’immobile sia un fatto positivo».

La Mancinelli ha spiegato che «mentre era in corso l’interlocuzione con il ministero, l’Inail ci ha richiamato e all’Istituto abbiamo comunicato l’interessamento dell’Archivio di stato. A quel punto l’Inail ci ha fatto presente che stava cercando un immobile da acquisire, da destinare ai propri uffici regionali e ci ha mostrato l’interesse per l’ex Ipsia. Andremo quindi avanti per questa via perché abbiamo a cuore la riqualificazione dell’immobile».

 

Cantarini Assicurazioni Jesi
undefined