tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Ancona-Osimo
Baldi Brevetti Jesi
Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Vandali a scuola, imbrattati i muri del Savoia-Benincasa. La preside: «Lo sfogatoio della debolezza»

Le scritte sono comparse sulla facciata della scuola superiore di Ancona diretta dalla dirigente Alessadra Rucci che ha denunciato l’episodio sui social

Optima Comunicazione Jesi Web Agency
Il Savoia-Benincasa di Ancona, la scuola presa di mira dai vandali
Il Savoia-Benincasa di Ancona

ANCONA – “Siamo soldati senza armi e vincitori senza gloria”. È una delle scritte fatte sulla facciata del Savoia-Benincasa, l’istituto superiore che si trova in via Marini. Vandali armati di bombolette sono arrivati anche lí, nel regno dello studio e dell’educazione civica a cui tanto lavorano insegnanti e preside.

ViBici Jesi
Cantarini Assicurazioni Jesi

E proprio la dirigente scolastica, Alessadra Rucci, ha voluto denunciare l’accaduto tramite Facebook quando si è trovata davanti a quegli scarabocchi. C’è il simbolo degli anarchici e anche l’acronimo acab contro i poliziotti. La preside ha definito gli autori del gesto «povere anime in balia degli istinti più ciechi».

La preside del Savoia-Benincasa di Ancona Alessandra Rucci
La preside del Savoia-Benincasa di Ancona Alessandra Rucci

Dopo il post Rucci ha trovato numerosi consensi in una città dove i writer hanno imbrattato non solo la scuola ma perfino luoghi di arte come quello che in piazza Petrini accoglie i Rinoceronti di Trubbiani.

Una delle scritte sui muri del Savoia-Benincasa di Ancona
Una delle scritte sui muri del Savoia-Benincasa di Ancona

«Per noi la scuola è qualcosa di bello – ha detto la preside – qualcosa che dà senso alle nostre vite. La nostra vita è lì e ci adoperiamo per renderla gioiosa, accogliente, pulsante. Perché nessuno può negare che è lì che si costruisce il futuro dei giovani e del paese. Per qualcuno, che il futuro non vede, la scuola è un muro da deturpare, un luogo da offendere e imbrattare, lo sfogatoio della debolezza e della tristezza di vite alla ricerca di un senso. Siamo delusi, tristi, anche arrabbiati, sì, ma tanto più forti di voi, povere anime in balia degli istinti più ciechi».
A chi toccherà il prossimo scarabocchio che non si può definire arte di strada?

undefined