tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Ascoli Piceno-Fermo
Baldi Brevetti Jesi

Ascoli, i pasticceri: «Uova e colombe per tutti i gusti, ma i dazi pesano»

Stefano Marini: «I prezzi delle materie prime sono in aumento e facciamo fatica, ma preserviamo le nostre tradizioni»

Stefano e Giancarlo Marini, dell'omonima pasticceria

ASCOLI – Dalle colombe artigianali alle uova di cioccolato personalizzate: quella che sta per arrivare sarà una Pasqua per tutti i gusti. E le pasticcerie ascolane si stanno preparando per realizzare dei prodotti decisamente da leccarsi i baffi. Mancano ancora due giorni per la festa, ma in città c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Confindustria Pesaro Urbino
Baldi Brevetti Jesi

Le tipicità

«Noi portiamo avanti la nostra tradizione dal 1972, ovvero da quando abbiamo aperto – raccontano, ad esempio, Stefano e Giancarlo Marini, della pasticceria Marini di Campo Parignano -. Siamo partiti dalle colombe classiche, quelle con i canditi e con l’uvetta. Poi ci siamo evoluti e siamo arrivati anche a confezionare uova personalizzate e di vari gusti: dal tradizionale cioccolato, sia fondente che al latte, fino ai frutti di bosco o al pistacchio. Addirittura si può scegliere anche il gusto ‘marron glacé’. Pure per le sorprese, ogni cliente ce ne può portare una ad hoc, che noi inseriamo nell’uovo. Prodotti di alta qualità a prezzi contenuti».

La crisi

Volvo Pieralisi

Per le attività del Piceno, comunque, quelli che corrono non sono tempi facili, considerando il caro-bollette e i dazi che di certo non aiutano gli esercenti. «Ne risentiamo molto – ammette lo stesso Stefano Marini -. Le materie prime sono schizzate alle stelle, con aumenti di oltre il 30 per cento. Basti pensare che la crema di pistacchio costa 90 euro al chilo. E pure le bollette ormai sono esagerate. Però, d’altro canto, nemmeno possiamo aumentare i prezzi, perché occorre andare incontro alle esigenze economiche delle famiglie. Dobbiamo accontentarci».