ASCOLI – Uno strumento strategico che integra la pianificazione esistente per migliorare la mobilità e la qualità della vita in città. Ciò, tenendo conto di tutti i modi di trasporto e promuovendo la sostenibilità. Si tratta del Pums, il piano urbano per la mobilità sostenibile. Il Comune lo sta redigendo grazie alla sinergia con i cittadini.
L’obiettivo
Proprio per raccogliere le idee della popolazione, domenica si è svolto il primo dei tre ‘Aperipums’ organizzati dall’assessore Attilio Lattanzi. L’appuntamento è andato in scena a Monticelli.
«Il Pums è uno strumento introdotto a livello comunitario – spiega Lattanzi -. L’obiettivo è sviluppare un nuovo concetto di piano capace di affrontare le sfide e i problemi connessi al trasporto nelle aree urbane in maniera più sostenibile e integrata. Ciò per orientare le politiche di mobilità cittadine per i prossimi 10 anni. Ad Ascoli, ad esempio, vogliamo riportare al centro del sistema di mobilità la persona, recuperando spazio pubblico e migliorando la qualità della vita».