Ascoli Piceno-Fermo

Ascoli Piceno, sui bus della linea urbana manifesti per evitare le truffe agli anziani

Gli anziani sono la fascia maggiormente a rischio truffe e anche quelli che più usano i mezzi pubblici. Da qui l'idea di veicolare sui bus la campagna di comunicazione

manifesti truffe autobus

ASCOLI PICENO – Conoscere ed evitare le truffe più comuni: è questo l’obiettivo dei manifesti realizzati dal Comando generale dell’Arma dei carabinieri di Ascoli Piceno che saranno esposti sugli autobus della linea urbana.

La decisione di veicolare questi messaggi sugli autobus della Start è legata anche al fatto che gli anziani sono la fascia maggiormente a rischio e quella che più si serve del trasporto pubblico: in questo modo si vuole raggiungere quante più persone possibile, per sensibilizzarle sul tema.

manifesti truffe autobus

Il comandante dei carabinieri di Ascoli, colonnello Domenico Barone, ha voluto ringraziare il sindaco, il presidente della Start e il dottor Morosini «per questa grande opportunità, che ci permette di veicolare un messaggio importantissimo. Vogliamo far sì che le persone più fragili, che spesso sono anche sole, comprendano l’importanza della prevenzione e della necessità di adottare le adeguate misure per evitare questo pericoloso fenomeno».

Il sindaco Marco Fioravanti ha aggiunto: «Una grande collaborazione tra carabinieri, Comune di Ascoli, Start e il privato che mette a disposizione gli spazi pubblicitari per sensibilizzare su un problema, purtroppo, molto attuale. Sono sempre più frequenti le truffe agli anziani, sappiamo che molti di loro utilizzano il trasporto pubblico e quindi la campagna di comunicazione ha scelto proprio questi mezzi per veicolare il messaggio».

manifesti truffe autobus


© riproduzione riservata