ViBici Jesi
ViBici Jesi
ASTEA
Ascoli Piceno-Fermo
API PETROLI

A Fermo il convegno di Tipicità sul settore agrituristico nelle Marche

Si svolgerà il 7 marzo il convegno "Marche, terra di accoglienza tradizione, innovazione e sviluppo territoriale". Le Marche contano 1.130 aziende agricole dedite all'agriturismo

Le campagne di Montecosaro
Le campagne di Montecosaro

FERMO – “Marche, terra di accoglienza tradizione, innovazione e sviluppo territoriale” è il convegno organizzato da Coldiretti, con Tipicità, che si terrà venerdì 7 marzo al Fermo Forum alle ore 10.30.

Pieralisi Jaecoo
Pieralisi Jaecoo

Sarà l’occasione per fare il punto sul settore agrituristico che nelle Marche conta 1.130 aziende agricole che hanno diversificato la loro attività con quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola.

«L’agriturismo è la più alta forma di multifunzionalità dell’azienda agricola che ha la capacità di superare il semplice concetto di arrivi e presenze ma ampliare le attività a innumerevoli servizi come quelli didattici, quelli sociali e di welfare, eventi e degustazioni», spiegano da Coldiretti Marche.

Le Marche sono una regione all’avanguardia dal punto di vista normativo con leggi che, sostenute dall’azione politico sindacale di Coldiretti, nel tempo hanno dato maggiori possibilità alle strutture e aperto anche all’enoturismo e all’oleoturismo.

ASTEA