tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Ascoli Piceno-Fermo
Baldi Brevetti Jesi

Porto Sant’Elpidio, spaccia cocaina: denunciato 52enne

I militari del Comando Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo un 52enne italiano. I dettagli dell'attività

La cocaina sequestrata dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio

FERMO – Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo hanno svolto servizi specifici per contrastare lo spaccio e il consumo di droghe sul territorio. In particolare, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo un 52enne italiano, resosi autore della cessione di una dose di cocaina ad un 58enne italiano, quest’ultimo segnalato alla competente Prefettura quale assuntore di stupefacenti.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

I carabinieri oltre al perquisire i due individui coinvolti, hanno proceduto al controllo dell’autovettura e dell’abitazione del pusher, rinvenendo ulteriori tre involucri in cellophane del peso complessivo di 15 grammi contenti cocaina nonché la somma in contanti di 540 euro, verosimilmente provento dell’attività illecita di spaccio.

Analoga attenzione è stata dedicata al contrasto del fenomeno del consumo delle sostanze stupefacenti e nel corso dei mirati servizi sono state dieci in tutto le persone segnalate alla locale Prefettura per detenzione e uso di sostanze stupefacenti per i successivi provvedimenti del caso (le sanzioni consistono nella sospensione o nel divieto di ottenere la patente di guida – o il patentino, il porto d’armi, il passaporto e la carta di identità per l’espatrio e il permesso di soggiorno per stranieri).

Questi episodi evidenziano l’importanza dell’attività di prevenzione svolta dai Carabinieri, che con il controllo del territorio contribuiscono significativamente alla sicurezza e al contrasto del degrado che tali reati comportano. Si ribadisce l’importanza della collaborazione della cittadinanza nel segnalare tempestivamente situazioni sospette attraverso il numero di emergenza 112.