Ascoli Piceno-Fermo

Ascoli, la libertà di informazione agita il consiglio comunale. Ecco perché

Discussa anche la mozione relativa alla realizzazione di un centro residenziale per l’autismo nella zona di Campolungo ad Ascoli

Il consiglio comunale di Ascoli
Il consiglio comunale di Ascoli

ASCOLI – La tutela della professione giornalistica e della libertà di informazione continua ad agitare il consiglio comunale. A quasi due mesi dalla seduta del 18 febbraio scorso. Lì, infatti, l’opposizione indossò il bavaglio in occasione dell’interrogazione presentata dai “colleghi” di maggioranza. Questa era relativa al presunto conflitto d’interesse di alcuni giornalisti del Piceno che sono anche dipendenti pubblici. L’argomento, ieri sera (giovedì 3 aprile) è tornato d’attualità.

La discussione

È stata discussa la mozione presentata dalla minoranza. Il dibattito si è acceso dopo che il consigliere Francesco Ameli ha ribadito che, a suo avviso, alcuni giornalisti sono oggetto di pressioni di vario genere. Da parte sua, anche il sindaco Marco Fioravanti ha sottolineato l’importanza di tutelare la professione giornalistica, soprattutto in un periodo nel quale gli operatori dell’informazione lavorano in condizioni critiche. Il primo cittadino, però, ha anche accusato la minoranza di strumentalizzare la vicenda, esprimendo vicinanza a Lavinia Orefici, la giornalista protagonista del ‘caso Prodi’.

Gli altri temi

Al centro del consiglio, poi, anche l’altra mozione presentata dalla minoranza, quella relativa alla realizzazione di un centro residenziale per l’autismo a Campolungo.

Durante l’incontro, infine, il sindaco ha annunciato l’imminente consegna dei lavori per la chiesa di Sant’Angelo Magno che, a nove anni dal terremoto, verrà finalmente riqualificata e restituita alla cittadinanza. Si è parlato anche dell’area Carbon, visto che il 16 maggio verrà inaugurata l’area della vasca di prima pioggia, che è stata bonificata. Nella zona sorgerà anche un palazzetto polifunzionale per eventi sportivi, fiere e concerti.