Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Ascoli Piceno-Fermo
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Il potere pubblico nell’era digitale tra atti normativi UE e mercato: a San Benedetto il convegno di Univpm con Roberto Sommella

Presso la sede della Facoltà di Economia, il 4 maggio, un convegno sulla sovranità pubblica nell'era digitale rispetto ai poteri economici e al mercato, con la partecipazione del direttore di "Milano Finanza"

digitalizzazione, imprese
Foto da Pixabay-geralt

“Il potere pubblico nell’era digitale tra atti normativi UE e policy interne rispetto alle dinamiche del Mercato”. È questo il titolo del convegno organizzato presso la sede della Facoltà di Economia di San Benedetto del Tronto dell’Università Politecnica delle Marche, mercoledì 4 maggio alle ore 13 (aula B, via del Mare 220) e che vedrà la partecipazione di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza e del sito Milanofinanza.it, presidente dell’Associazione no profit La Nuova Europa, promotore della Scuola d’Europa e Componente del Comitato Scientifico Italiano per la Conferenza sul futuro dell’Europa.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

Il convegno tratterà il tema della sovranità pubblica nell’era digitale rispetto ai poteri economici e al mercato, evidenziando profili di criticità nonché l’emersione di nuove forme di disuguaglianze sociali. I relatori, provenienti dall’Accademia, dalle autorità amministrative indipendenti e dalle istituzioni, proveranno a tratteggiare le risposte normative nazionali, eurounionali ed internazionali a tutela dei cittadini, dei consumatori, degli utenti già in vigore e gli sviluppi futuri.

L’evento è organizzato in occasione  dell’Anno europeo dei giovani 2022, per un futuro più verde, più digitale e più inclusivo, e nell’ambito del progetto della rete dei CDE (Centri di Documentazione Europea) italiani 2022 finalizzato a promuovere il senso di appartenenza dei giovani al progetto europeo, garantendo la loro inclusione nella società, attraverso spazi partecipativi di dibattito e riflessione che consentano l’approfondimento di tematiche di stringente attualità e di interesse per le giovani generazioni.

Il CASE (Centro Alti Studi Europei), l’Univpm, l’Oled (Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti Fondamentali) e il Dipartimento di Management, con la collaborazione della Commissione Europea e dell’Europe Direct Regione Marche, hanno organizzato il convegno a conclusione di un ciclo di eventi sul tema.