Attualità

Caso Riceci, a Pesaro la commissione d’inchiesta presenterà i risultati sul progetto di discarica

Il 14 aprile i relatori Marrone, Silvestri e Borrelli illustreranno quanto emerso nelle audizioni. E i comitati No Gnl consegneranno un dossier

Discarica a Riceci
La zona di Petriano, foto dal gruppo "No alla Discarica a Riceci"

PESARO – Caso Riceci, i risultati della commissione di inchiesta parlamentare.

Lunedì 14 aprile, il presidente della “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari”, on. Jacopo Morrone, sarà a Pesaro per la presentazione della relazione sul filone d’inchiesta intitolato “Il progetto di discarica in località Riceci nel comune di Petriano”, frutto di un’analisi della situazione esistente, di audizioni avvenute in Commissione e di documentazione acquisita.
Alla conferenza stampa saranno presenti i relatori di maggioranza e minoranza della relazione: on. Rachele Silvestri (FdI) e Francesco Emilio Borrelli (Avs).

A settembre la Provincia non ha autorizzato la discarica e qualche giorno fa la Regione ha posto il vincolo ambientale. Un caso spinoso che ha portato a una commissione di inchiesta in Parlamento. Qui sono stati sentiti tutti i protagonisti principali. Compreso il sindaco di Pesaro. La commissione ha anche fatto un sopralluogo a Riceci.

In attesa dei risultati, il comitato “Pesaro-No gnl” EveryOne Group e l’Associazione “Iniziativa per l’Europa e l’Ambiente”, lunedì mattina consegneranno al deputato Emilio Borrelli e ad altri parlamentari che fanno parte della commissione sulle ecomafie, un dettagliato dossier sul caso della Fox Petroli.

Il tema è l’ipotesi impianto liquefazione del gas da 140.000 tonnellate anno. Il caso è balzato recentemente alle cronache scatenando reazioni delle associazionidella politicaNon solo l’esposto, ma anche il ricorso al Tar. Infine la denuncia alla commissione europeala segnalazione alla presidenza della repubblica. La commissione europea ha risposto che valuterà la denuncia presentata.

I tre movimenti che si battono contro il piano di riconversione dei depositi Fox in un impianto di liquefazione del gas metano, oltre ad incontrare i parlamentari, con l’obiettivo di coinvolgere la commissione sulla questione Fox, organizzeranno un sit-in nella piazza centrale cittadina a partire dalle 10,45.

«Siamo certi – è fiducioso Roberto Malini di EveryOn Group – che la commissione parlamentare saprà verificare le gravi carenze che caratterizzano questo progetto». Sempre sul caso Fox, martedì alle 20,45 al centro sociale Caprilino si terrà un’assemblea del comitato “Campagna Stop Gnl”.