Ristorazione a gonfie vele per San Valentino. A tracciare il quadro è il direttore di Confcommercio Marche, Massimiliano Polacco. La festa degli innamorati si conferma anche quest’anno un volano per il mondo del commercio e della ristorazione.

«I ristoranti hanno organizzato delle serate a tema con menù dedicati agli innamorati» spiega e sono molti quelli che trascorreranno la serata di oggi concedendosi una cena fuori, magari a lume di candela. «Il settore della ristorazione tradizionalmente va sempre molto bene a San Valentino e il giro d’affari è sempre piuttosto importante» spiega Polacco. A trainare il mondo del commercio sono fiorai, profumerie e negozi di oggettistica.
Secondo le stime della Fipe Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) sono oltre 6 milioni gli italiani che celebreranno il giorno di San Valentino cenando in uno degli oltre di 133.000 ristoranti presenti sul territorio italiano. A favorire il buon andamento quest’anno è anche la coincidenza della festa degli innamorati con l’avvio del weekend.
Il giro d’affari stimato da Fipe a livello nazionale si aggira intorno ai 330 milioni di euro. Protagonisti sulle tavole i piatti dagli ingredienti afrodisiaci come conferma lo chef Elis Marchetti che nel suo ristorante Villa Amalia a Falconara Marittima, delizierà i palati degli innamorati con una cena di pesce accompagnata di vini del territorio.



«Siamo sold out da più di due settimane – dice lo chef -, una riapertura dopo le ferie all’insegna della grande soddisfazione. Abbiamo evidentemente azzeccato menù e prezzo. Quest’anno oltre alle coppie di giovani, abbiamo anche numerose tavolate di coppie di 50enni e 60enni che festeggiano il San Valentino in gruppo. Tra gli ospiti c’è anche l’Accademia Italiana della Cucina. Un sentito ringraziamento . conclude – a tutti coloro che credono nel nostro lavoro».
A confermare il buon andamento con una pioggia di prenotazioni è anche Giorgio Tucci del Ristorante della Rosa di Sirolo. «Abbiamo avuto molte richieste – spiega lo chef Tucci – il giorno di San Valentino è sempre molto richiesto. L’unica criticità che riscontriamo è legata al reperimento di personale, manca la forza lavoro che è sempre di meno».
Con la festa degli innamorati che apre il weekend sono molti quelli che approfittano per concedersi una ‘fuga’ romantica di un paio di notti. «Le strutture ricettive hanno creato dei pacchetti dedicati agli innamorati, che prevedono tra le altre cose, una romntica cena in camera o la colazione a letto – spiega Emiliano Pigliapoco, consigliere di Federalberghi Marche Confcommercio – gli hotel con spa sono molto gettonati. Stiamo registrando prenotazioni in più rispetto all’anno scorso proprio grazie alla possibiltà offerta dal weekend».
Non solo cena e wekend romantico. Tra i regali più gettonati ci sono oltre ai fiori, i classici cioccolatini, i gioielli e in crescita i doni legati al mondo del benessere, complice una crescente attenzione verso la cura personale: sono sempre più numerosi coloro che decidono di regalare un massaggio o un trattamento estetico.