Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Attualità
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

L’Annual Meeting Unesco di Fabriano presentato alla Bit di Milano

L'appuntamento internazionale, previsto dal 10 al 15 giugno, è stato illustrato alla Borsa del Turismo. Due gli eventi speciali: Il Forum dei Sindaci il 12 giugno e le Città dell′Orsa, un evento culturale che, in contemporanea, unirà, come in una costellazione, le città marchigiane di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Recanati e Senigallia

Padiglione Regione Marche alla Bit di Milano

FABRIANO – Presentata ufficialmente alla Bit di Milano (leggi l’articolo), la XIII edizione dell’Annual Meeting delle città creative dell’Unesco che si svolgerà a Fabriano dal 10 al 15 giugno prossimi. Presenti le massime autorità regionali e il sindaco della città della carta, Gabriele Santarelli. Il meeting – a cui è stato riconosciuto per la prima volta lo status delle grandi discussioni Onu con la denominazione di Conference – ospiterà un dibattito sul futuro delle città nel XXI secolo, con il coinvolgimento della Direzione Generale e del Segretariato Unesco e la partecipazione di delegati da 180 città di tutto il mondo, tra sindaci, funzionari, esponenti dell’arte e della cultura. La nomina di Fabriano a sede della Conference è il risultato dell’impegno collegiale promosso e realizzato in primo luogo dalla Fondazioni Aristide Merloni e dal Comune di Fabriano con il supporto della Regione, della Fondazione Carifac, della Camera di Commercio delle Marche, della Provincia di Ancona e della Commissione nazionale italiana per l’Unesco.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

«Fabriano si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto con eventi, seminari e un’ampia offerta di attività culturali» ha spiegato Vittorio Salmoni focal point di Fabriano Città Creativa. Ci saranno sette padiglioni della creatività, ognuno rappresentativo di una delle categorie in cui è suddiviso il Network: Design, Gastronomia, Musica, Cinema, Media Arts, Artigianato e Letteratura. Un padiglione speciale sarà destinato al Progetto Rinasco e alle iniziative dell’Ambasciatrice di Buona Volontà Unesco Maria Francesca Merloni. Il Palazzo del Podestà sarà la sede di questo spazio, dedicato al racconto dei luoghi – come i territori del centro Italia – che cercano di reagire a eventi catastrofici, umani e naturali. Filo conduttore della Conference sarà la “Città Antifragile”: una città che riflette, che cambia e che reagisce ai disastri naturali e alle violenze umane, capace di rinascere attraverso i valori di cultura, solidarietà e innovazione.

Previsti due eventi speciali: Il Forum dei Sindaci il 12 giugno e le Città dell′Orsa, un evento culturale in contemporanea unirà, come in una costellazione, le città marchigiane rappresentative delle categorie del Network: Ancona per il Cinema; Ascoli Piceno per il Design; Fermo per l’Artigianato e le Arti popolari; Macerata per le Media Arts; Pesaro per la Musica; Recanati per la Letteratura; Senigallia per la Gastronomia e Urbino come patrimonio Unesco.

 

ViBici Jesi