Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Attualità
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Castelfidardo, torna la Due Giorni Marchigiana

Appuntamento il 18 e 19 maggio con la corsa dedicata alle categorie Elite e Under 23 che si troverà, quest’anno, ad incrociare l'ottava tappa del Giro d’Italia

Una delle scorse edizioni della Due giorni Marchigiana
Una delle scorse edizioni della Due giorni Marchigiana

CASTELFIDARDO – L’edizione numero 38 della “Due Giorni Marchigiana” si troverà quest’anno ad incrociare il Giro d’Italia. Questa particolare coincidenza avverrà sabato 18 maggio quando la corsa rosa nella 8^ tappa, la Tortoreto Lido – Pesaro, attraversando la provincia di Ancona transiterà con poco anticipo sulle strade della corsa fidardense. Proprio per la concomitanza con il Giro, il presidente dello Sporting Club Sant’Agostino Bruno Cantarini e il suo braccio destro Luciano Angelelli hanno posticipato la partenza del sabato di 30 minuti, con avvio a passo turistico da piazza della Repubblica alle 13.50.
Una simbologia che suggestivamente sembra voler ancor più rafforzare la circostanza che chi si impone alla “Due Giorni”, si ritrova a breve proprio ad esordire nel gotha del professionismo.

3BMEDICA Jesi Chiaravalle
3BMEDICA Jesi Chiaravalle
Moreno Marchetti vince in volata il “Città di Castelfidardo” 2018

Proprio queste caratteristiche hanno consentito, nel corso degli anni, di veder primeggiare a Castelfidardo i migliori nomi del dilettantismo nazionale e straniero. E sarà così anche in questa edizione che vedrà alla partenza gli uomini di punta delle migliori formazioni anche estere, con iscrizioni della nazionale russa Under 23 e di team provenienti da Svizzera ed Inghilterra.
Saranno 174 i km da percorrere per il Trofeo Città di Castelfidardo-Trofeo Cisel. Il via da Acquaviva per toccare Cerretano, Bivio Laghi, Campanari e Villa Musone di Loreto con arrivo in località Cerretano.

Samuele Battistella si impone per distacco al “G.P. Santa Rita 2018”

Si replica il giorno dopo, domenica 9 maggio con il Gran Premio Santa Rita – Trofeo Foridra, con partenza (ore 13.30) ed arrivo a Sant’Agostino.
Una frazione più adatta agli scalatori, vinta lo scorso anno da Samuele Battistella per distacco, nel cui palmares troviamo i nomi anche di Fondriest, Bugno, Pozzo, Moreno Moser. In avvio saranno 13 i giri completamente pianeggianti di km 6,2 ciascuno. Nel finale i corridori si troveranno a compierne altri 7 questa volta di Km 12,8, con saliscendi importanti. In questo tratto verranno attraversati i rioni Fornaci, Crocette, Acquaviva e Laghi.
Per la combinata speciale a punti, al corridore che totalizzerà il miglior punteggio nelle due giornate verrà assegnato il Gran premio Semar.