Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Attualità
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

«Fateci lavorare» l’appello dei commercianti pesaresi scesi in piazza contro il Dpcm – VIDEO

Sit-in organizzato dalla Fipe Confcommercio per manifestare contro le nuove disposizioni che impongono la chiusura alle 18. Un minuto di silenzio in segno di lutto e un documento con le richieste

Un momento della manifestazione in piazza del Popolo

PESARO – Un minuto di silenzio con i cartelli con scritto “Tasse” sollevati al cielo. Un silenzio che simboleggia il lutto per la condanna a morte di bar, ristoranti, palestre, pasticcerie, agenzie viaggi e locali. Poi i fischi e i cartelli strappati in segno di protesta.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

Le categorie sono scese in piazza del Popolo a Pesaro per manifestare il proprio dissenso verso il Dpcm che impone la chiusura alle 18. Un sit-in organizzato dalla Fipe Confcommercio e dai sindacati di categoria.

Fischi e tanti striscioni come “Se chiudere è un diritto, non pagare le tasse è un dovere” oppure “Per colpa di delinquenti non pago i miei dipendenti” e ancora “Tutti chiusi e tu mi paghi”, “Noi cuciniamo e voi ci avete fritto”.

Tanto colore e tanto rumore per una manifestazione pacifica e ordinata. Poi alla fine la consegna al sindaco di Pesaro e ai rappresentanti dell’Anci di un documento con cinque punti, cinque richieste della categoria.

Tra questi l’esonero dalle tasse, contributi e imposte fino al 31 dicembre; un fondo perduto per ristorare le perdite; il ripristino dell’orario di chiusura alle 24; il credito di imposta per affitti proporzionale al periodo di chiusura e limitazione dell’orario e infine la calmierazione dei prezzi delle utenze e dilazione delle bollette.

Cartelli e striscioni in piazza del Popolo

Non è mancata la polemica nei confronti della manifestazione di lunedì organizzata da Umberto Carriera e della multa ricevuta per aver tenuto comunque aperto il ristorante dopo le 18.

Mario Di Remigio, presidente dell’associazione Ristoratori-Confcommercio di Pesaro Urbino. «Sarebbe stato meglio evitare. Ognuno è libero di fare quello che vuole – conclude Di Remigio – Ha rischiato di suo e ne subirà le conseguenze. Noi non incentiviamo questa forma di protesta. Noi siamo per la legalità assoluta ma la tensione è molto forte tra i ristoratori ed è difficile tenerli buoni tutti».