SASSOFERRATO- Il 15 marzo sarà la giornata nazionale contro i disturbi dell’alimentazione, simboleggiata da un Fiocchetto Lilla. Questa Giornata offre speranza a coloro che stanno lottando contro i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.): Anoressia, Bulimia, Binge Eating, Obesità e tante e nuove forme ancora. In tutta Italia, in occasione di questa Giornata, vengono organizzati eventi di vario genere: convegni, presentazioni di libri, banchetti informativi, colorazioni lilla di fontane, facciate di palazzi storici, monumenti.
Anche il comune di Sassoferrato partecipa a questa iniziativa, sostenuta e promossa da Consult@noi, associazione che dà voce alle associazioni di familiari che si occupano di DCA che a sua volta è costituita da 20 associazioni regionali, illuminando di lilla la facciata del Municipio.
Al fine di promuovere l’attenzione e la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema dei disturbi alimentari, la sera del 15 marzo, la facciata del Comune si illuminerà di lilla proprio per dare un segno evidente della sensibilità della città.
«Anche Sassoferrato darà un segnale contro anoressia e bulimia – afferma il sindaco Maurizio Greci – in occasione della giornata nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’ che vuole contrastare i disturbi del comportamento alimentare. Con l’adesione alla giornata del ‘Fiocchetto Lilla’ – continua Greci – vogliamo rilanciare sul territorio un messaggio importante per contribuire a combattere una patologia che interessa un numero crescente di persone, soprattutto tra i giovani, in un momento di grande espansione dei disturbi alimentari le ragazze e i ragazzi, sono spesso soli con le loro paure e le loro incertezze. Un invito – conclude il primo cittadino – a non trascurare nessun segnale di un disturbo subdolo che rovina la vita di chi ne soffre e delle persone accanto e che può avere gravi conseguenze per la salute».