tipicità in blu
tipicità in blu
Attualità
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle

Il diesse Lupacchini: «Janus, girone duro: dovremo essere compatti»

Resi noti i quattro raggruppamenti di serie B. Le cinque marchigiane insieme ad abruzzesi e pugliesi più Perugia e Matera (anziché Rimini). Il dirigente fabrianese: "Dovremo conquistare la salvezza in casa"

La Janus Fabriano cercherà sostegno nel calore del suo pubblico per centrare la salvezza in B (foto di Martina Lippera)

FABRIANO – Come previsto, la Janus Fabriano è stata inserita nel girone C di serie B. La suddivisione dei quattro raggruppamenti è stata resa nota ieri sera – venerdì – e vede i cartai insieme alle altre quattro marchigiane Senigallia, Porto Sant’Elpidio, Civitanova e Recanati, alle abruzzesi Teramo, Campli, Ortona e Pescara, alle pugliesi Cerignola, Nardò, San Severo e Bisceglie, all’umbra Perugia e – unica novità rispetto alle previsioni – a completare il lotto ci sarà Matera (Basilicata) anziché Rimini (Romagna).

API PETROLI
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Il direttore sportivo Simone Lupacchini (foto di Martina Lippera)

«Un girone difficile, con squadre ben attrezzate. Del resto per noi è tutto nuovo e non poteva essere altrimenti – lo commenta Simone Lupacchini, direttore sportivo della Janus Fabriano. – Le formazioni marchigiane, ad esempio, hanno già messo a segno colpi importanti di mercato, come Porto Sant’Elpidio che ha preso Maggiotto e Zanotti, o Civitanova che in un roster già da serie B ha inserito Cassese, Tessitore e non ha finito la campagna acquisti. Sarà molto dura. Andando più a sud, Bisceglie è forte, Matera, Nardò e Cerignola hanno budget importanti per costruire la squadra, un’altra piazza storica è Teramo. E Pescara, già arrivata lontano lo scorso hanno, ha obiettivi ambiziosi».

E Fabriano? «Come dicevo, per noi è tutto nuovo – conclude Lupacchini: – avremo bisogno del sostegno della città, dei suoi imprenditori e soprattutto del calore del pubblico per conquistare la salvezza in casa».