Attualità

Osimo, si torna alle urne per il ballottaggio

La scelta è tra la candidata del centrosinistra Michela Glorio e Francesco Pirani per il centrodestra. Ecco come e dove si vota

Michela Glorio e Francesco Pirani
Michela Glorio e Francesco Pirani

OSIMO – Gli osimani sono chiamati a tornare alle urne oggi, domenica 23 giugno, e domani, lunedì 24, nei 33 seggi cittadini per proclamare il proprio sindaco. La scelta è tra Michela Glorio e Francesco Pirani. La prima è la candidata del centrosinistra (Ecologia e Futuro, Energia Nuova, Michela Glorio sindaco, Movimento 5 Stelle, Osiamo, Partito Democratico, Popolari per Osimo, Uniti per Michela Glorio sindaco), il secondo ha unito il centrodestra con le sue nove liste, Su la testa, Pirani sindaco, Patto sociale per Osimo, Osimo democratica e solidale, Lista Latini, Civiche Marche, Forza Osimo, Green, Fratelli d’Italia, e quelle del terzo candidato escluso Sandro Antonelli con cui appunto ha siglato l’apparentamento domenica scorsa (Osimo al centro, Rinasci Osimo, Osimo libera, Progetto Osimo, Osimo futura, Tratto Comune, tutte tranne Civitas civici – Azione).

Si vota oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15, orario in cui inizierà lo spoglio. Osimo è l’unica città della provincia di Ancona a riaprire i seggi per il turno di ballottaggio appunto perché al primo turno nessuno dei due candidati ha superato il 50 per cento dei voti validi. A entrare in cabina al primo turno è stato il 60,57 per cento dei 31.771 osimani aventi diritto al voto. L’elettore più giovane è Valentino, che è nato l’8 giugno 2006, il più anziano Maria, nata il 28 maggio 1921. Nella sala Maggiore del municipio, come la volta scorsa, dalle 15 di lunedì sarà allestito il maxischermo dove saranno proiettati i dati dello scrutinio sezione per sezione per sezione in diretta. I dati dello spoglio scorrevano in tempo reale di fronte ai volti dei cittadini che hanno sostato, ciascuno per pochi minuti, di fronte al tabellone. Ovviamente stavolta nella cabina elettorale gli osimani dovranno solo scegliere tra Glorio e Pirani, non specificando preferenze di lista/partito. Di nuovo, gli elettori si recheranno a votare nella sezione nelle cui liste elettorali sono iscritti, indicata sulla facciata della tessera elettorale personale.

© riproduzione riservata