cronaca
Betoniera in bilico per il cedimento del terreno
I Vigili del Fuoco sono intervenuti a San Paolo di Jesi nella serata di ieri, 1 dicembre, utilizzando l’autogrù per l’operazione di soccorso
I Vigili del Fuoco sono intervenuti a San Paolo di Jesi nella serata di ieri, 1 dicembre, utilizzando l’autogrù per l’operazione di soccorso
L’ex direttore generale dell’istituto di credito è stato sentito per la prima volta oggi (1 dicembre), in aula, al tribunale di Ancona, dove è imputato per corruzione tra privati. La vicenda dei crediti si è intrecciata a quelle personali relative alla moglie alla quale era intestata una società. «Eravamo già separati prima che arrivassero gli avvisi di garanzia dell’inchiesta»
Questa mattina (1 dicembre) a Senigallia l’incontro tra amministrazione comunale ed associazioni di categoria dove si è discusso della diminuzione della Tari, ma anche dell’aumento della Tassa di Soggiorno
In attesa dell’avvio ufficiale del cartellone natalizio previsto per l’8 dicembre prossimo, tanti i mercatini all’insegna della solidarietà e della beneficenza che saranno organizzati domani e domenica in più punti della città
A denunciare quanto accaduto l’editore Paolo Marcelli che lo scorso 25 novembre ha trovato sul muro della hall dell’Accademia una grossa A cerchiata di colore rosso. Mercoledì sera sono stati lanciati dei sassi contro il vetro di una finestra, mandandolo in frantumi
La bottaia diventa un hub culturale capace di creare interesse e di portare ulteriori presenze turistiche nelle aree di produzione enologica di qualità. L’istallazione sarà visitabile in occasione di “Cantine Aperte a Natale 2017”
L’onorevole Massimo D’Alema ospite dell’Istituto Gramsci Marche al Moriconi: «Nelle aperture verso il futuro di Antonio Gramsci c’è una genialità unica: i suoi quaderni sono un monumento»
La prestigiosa vetrina mensile di storia dedica un ampio spazio, da pagina 68 a pagina 84, dove si racconta della figura dello “Stupor Mundi”, del nuovo museo virtuale, della città, delle antiche chiese. Con un ringraziamento particolare dell’autore, Fabio Cappelli, a Franca Tacconi e Duilio Ricci che lo hanno accompagnato nel tour
Un polo culturale per i giovani e non solo, nel cuore del centro storico di Fabriano. Discoteca, ma anche incontri per i bambini, eventi benefici, concerti jazz e incontri all’insegna dell’arte e della cultura
I nuovi voli nascono da una sinergia tra Regione, Aeroporto delle Marche e il tour Operator TEZ tour, finalizzata al rilancio del turismo marchigiano sui mercati dell’Est Europa. Pieroni: «Risultati ottimi grazie a un’operazione strategica»
La presidente della Camera, Laura Boldrini questa mattina 1 dicembre ha tagliato il nastro del primo lotto del nuovo centro nazionale dell’Associazione osimana. Cerimonia in grande stile resa ancora più speciale dai 9milioni di euro del lascito testamentario della signora Bianca Maria
Un progetto coinvolgerà la polizia locale e l’associazione Penelope che da anni si dà da fare per trovare donne, bambini e anziani spariti nel nulla. Referente per le Marche sarà Mariano Moresi, responsabile del Sulpl, il sindacato unitario della polizia locale
«Signora, siamo due dipendenti della ditta rifiuti, dobbiamo controllare la spazzatura, possiamo salire?». Con questa scusa sono riuscite a carpire l’assenso di un’anziana signora che abita in centro a Osimo e a depredarle la casa
Investitori russi sono interessati a rilevare il pacchetto di maggioranza delle azioni della società aeroportuale. Intanto il 7 dicembre i lavoratori saranno informati delle misure che l’azienda ha adottato
Due uomini con il volto coperto da sciarpa ed occhiali da sole sono entrati in un esercizio in località Pianello di Ostra ed hanno minacciato la titolare con una pistola. La donna ha iniziato a gridare mettendoli in fuga
Al PalaGuerrieri di Fabriano, full-immersion fino a domenica con 140 società presenti e circa 600 tra ginnaste e accompagnatori. Previste tre categorie: la società di casa sarà presente con altrettante squadre composte da promettenti giovani tra 8 e 12 anni
La collaborazione tra pubblico e privato, l’impegno dei singoli e delle istituzioni hanno determinato il successo dell’iniziativa. Cinquemila le presenze, considerati gli ingressi in Pinacoteca, quelli alla mostra mercato nella Galleria Cotton Club e allo spazio comune autogestito Tnt
Un fine settimana all’insegna degli sport subacquei presso l’impianto natatorio cittadino, con 28 società presenti per un totale di 165 atleti in gara. Leonardo Corrieri, presidente dell’Asso Sub Fabriano: «Uno sport di nicchia, ma con grande e sana competizione»
Servizi sociali, attività produttive, protezione civile e polizia municipale sono i primi settori che confluiranno nel nuovo ente sovracomunale per ottimizzare le risorse economiche e umane
Francesco Casoli, presidente Elica, è il nuovo presidente del World Class Manufacturing, una metodologia introdotta nel gruppo Fca nel 2005, ispirata ai principi del lean manufacturing. L’evento ha una rilevanza mondiale e le precedenti edizioni si sono svolte a Biesko Biala (Polonia) e a Detroit (Usa)
Si aggira sui 40mila euro il bottino del colpo all’ufficio postale periferico: i Carabinieri stanno cercando l’auto per la fuga, mentre la dipendente, picchiata dai due uomini, è tornata a casa dall’ospedale
Il taglio del nastro questa mattina alla presenza, tra gli altri, della presidente dellla Camera, del primo cittadino Simone Pugnaloni, del governatore Luca Ceriscioli, del prefetto di Ancona Antonio D’Acunto e dell’arcivescovo di Ancona Angelo Spina (Notizia in aggiornamento)
Dal bilancio di assestamento 2017 a Osimo arrivano nuovi fondi per il sociale destinati ai disabili e agli impianti sportivi. Ecco la ripartizione degli investimenti che riguardano anche importanti manutenzioni
Per l’occasione a Pianello Vallesina, domenica 3, dalle ore 17 alle 19.30, in piazza della Vittoria, si farà festa: castagne, vin brulè e animazione per i più piccoli. Presenti le voci bianche del coro “Gaspare Spontini”, la banda musicale e le majorettes
Una rarità vedere un coach donna allenare gli uomini. La ragazza di Loreto, 26 anni, è riuscita a vincere addirittura un campionato e oggi riceverà ad Ancona il Diploma alla Carriera in occasione della Festa dello Sport
Prevenzione, educazione e informazione sono le lacune che hanno favorito la diffusione della patologia, insieme ad un calo dell’attenzione sul tema. Il punto con Andrea Giacometti, direttore della Clinica di malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona
Il Senato ha approvato ieri sera il maxi emendamento alla Legge di Bilancio che contiene uno stanziamento di 1 milione di euro per il 2019 a favore dell’Associazione osimana, che oggi inaugura la nuova sede in via Linguetta
La commedia “nera” dalla cattiveria e dal ritmo unici, diretta dal regista Filippo Dini, andrà in scena al teatro delle Muse fino a domenica 3 dicembre. Sul palco Ambra Angiolini e Matteo Cremon che interpretano i coniugi Barbara e Jonathan Rose
Incrociano le braccia per due ore stamattina, venerdì 1 dicembre, i lavoratori della Cnh e Caterpillar di Jesi. Il presidio davanti allo stabilimento e l’assemblea davanti i cancelli della Cnh
A farlo notare una mamma che munita di passeggino non è riuscita a risalire il maxiparcheggio di via Colombo. Il caso è scoppiato in men che non si dica
Il mezzo è stato attivato questa mattina per un controllo a tappeto dei punti sensibili del capoluogo dorico: porto, centro città, quartieri e strade ad alto scorrimento
Potrebbero essere intorno a 8 mila in Vallesina le persone sotto la soglia di povertà assoluta. Il nuovo REI erogherà un beneficio economico da 187 a 485 euro mensili e vincolerà al rispetto di un programma personalizzato per l’inserimento lavorativo e sociale
La causa che ha innescato il violento rogo che ha distrutto l’auto, un’Audi A6, regolarmente parcheggiata, è da attribuirsi ad un corto circuito
La donna subiva maltrattamenti da 25 anni, dal giorno del matrimonio, ed è stata trasportata al pronto soccorso. Il marito è un 58enne di San Paolo di Jesi. Caccia all’uomo da parte di decine di militari
Sabato e domenica (2-3 dicembre), la frazione si colora di festa con possibilità di fare acquisti e mangiare cucina tipica agli stand. Per i più piccoli anche una caccia al tesoro
L’evento è organizzato da Dadi e Mattoncini e si svolgerà dall’1 al 3 dicembre. Novità di quest’anno è l’ingresso gratuito