Onoranze Funebri Santarelli
tennacola
Massaccesi auto DR
Attualità
Massaccesi auto DR

Serra San Quirico: Inaugurato il museo di Storia naturale del territorio

Un percorso che racconta l'evoluzione del territorio e che fa ripercorrere alcune tappe fondamentali della vita sulla terra, focalizzando l'attenzione sull'area del Parco. L’idea nasce per integrare l’offerta didattica del Parco naturale Gola della Rossa e Frasassi

SERRA SAN QUIRICO – Inaugurato questa mattina, 14 dicembre alle 11, al Complesso Santa Lucia di Serra San Quirico, il museo di Storia Naturale del Territorio. Un percorso che racconta l’evoluzione del territorio e che fa ripercorrere alcune tappe fondamentali della vita sulla terra, focalizzando l’attenzione sull’area del Parco. L’idea nasce per integrare l’offerta didattica che il Parco naturale Gola della Rossa e Frasassi propone ai cittadini, in particolare creando un’attrattiva rivolta ai giovani, alle famiglie, agli studenti, agli appassionati di storia naturale.

Onoranze Funebri Santarelli
tennacola

«Si tratta di un itinerario geologico, paleontologico, archeologico e naturalistico, dove il visitatore scoprirà la storia accompagnato da realistici diorami, allestimenti e illustrazioni che rappresentano un elemento importante per la divulgazione scientifica e da filmati originali – realizzati nel nostro territorio – che saranno proiettati durante il percorso», spiegano gli organizzatori.

Il Museo è ospitato nei piani inferiori del Complesso storico architettonico di Santa Lucia, a Serra San Quirico. La particolarità di questo allestimento è che si collega in un unicum con la Galleria d’arte moderna del Premio Casoli e con la Cartoteca Storica delle Marche. L’iniziativa, creata e realizzata dal Parco Gola della Rossa e di Frasassi grazie anche a fondi europei, si innesta in chiave promozionale anche nel percorso di sostegno alla candidatura MaB-Unesco che la Regione ha avviato nei mesi scorsi per le aree interne e la fascia appenninica dai Sibillini al Montefeltro e che può rappresentare una grandissima opportunità per un territorio con un’elevata valenza naturalistica.

«Per questo, il Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, insieme a molti altri comuni, ha già manifestato la propria adesione al Programma “Man and Biosphere”. E si conferma sempre molto attento alla didattica. Domani, 15 dicembre, gli insegnanti di ogni scuola e grado che hanno manifestato interesse, parteciperanno alla giornata di Educational del Parco. Si tratta di una giornata in cui scoprire il territorio, i laboratori esperienziali legati alla natura, le splendide passeggiate che diventano divulgazione scientifica all’interno del Parco e ora anche la visita alla Galleria di arte moderna, alla cartoteca storica delle Marche e al museo di Storia Naturale del Territorio», concludono gli organizzatori.

ViBici Jesi