Attualità

Ancona, tragedia a Torrette: auto si schianta contro una colonnina del gas, due morti

Lo scontro questa mattina poco prima delle 8. Operazioni di soccorso complicate dalla forte fuga di gas. Due palazzine evacuate. Il Comune: non uscite di casa

La zona dello scontro

ANCONA – Forte fuga di gas metano a Torrette a seguito dello schianto di un’auto contro una colonnina del gas di media pressione, avvenuto questa mattina intorno alle 8 nei pressi nel campo sportivo della frazione anconetana, in via Esino (la strada che conduce da Torrette verso Collemarino).

Stando alle prime informazioni due persone sono decedute a seguito dell’incidente. Sul posto tre squadre dei vigili del fuoco con il comandante di Ancona Pierpaolo Patrizietti e le ambulanze del 118, fra le quali la Croce Gialla di Ancona. Le operazioni di soccorso sono state rese complicate dalla difficoltà per i soccorritori di avvicinarsi alla zona: le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato oltre che per delimitare l0are coinvolta, anche per liberare due persone rimaste incastrate nelle vetture.

Due palazzine sono state evacuate per precauzione a seguito della concentrazione di gas rilevata all’interno dei due edifici. Successivamente i residenti sono stati fatti rientrare nelle abitazioni dopo che i vigili del fuoco hanno verificato che non c’era più presenza di gas. Tre le auto coinvolte nello scontro avvenuto nei pressi di una fermata del bus, la cui dinamica è al vaglio delle forze dell’ordine. La fornitura di gas nell’area coinvolta è stata interrotta dall’azienda del gas. La zona dove è avvenuto lo schianto è stata chiusa sia a monte che a valle. Sul posto la Polizia di Stato e la polizia locale per regolare e deviare la viabilità.

Il comandante dei vigili del fuoco di Ancona, Pierpaolo Patrizietti spiega «abbiamo effettuato delle verifiche negli appartamenti dell’area interessata. Il tratto resta chiuso per i lavori di ripristino della colonnina divelta» a causa dell’incidente.

Il Comune di Ancona sui propri social ha rivolto un appello ai cittadini a prestare «attenzione» spiegando che a causa della «significativa fuga di gas sono chiuse alcune strade. Il blocco stradale è su via Lambro e via Esino: in quell’area si raccomanda di non uscire da casa e di chiudere le finestre. Sono al lavoro i Vigili del fuoco e la Polizia locale». Il Comune fa sapere anche che «è transitabile la strada per l’ospedale e verso la superstrada».