tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Attualità
Baldi Brevetti Jesi

Tutti gli appuntamenti politici di oggi e di domani

Questo pomeriggio l'iniziativa di Fratelli D'Italia. Domani, 27 maggio, di mattina la manifestazione di Articolo Uno a sostegno di Vinicio Arteconi, poi nel pomeriggio incontro promosso dal Partito comunista dei Lavoratori e un altro dal Movimento 5 Stelle

Panoramica di Fabriano
Panoramica del comprensorio fabrianese

FABRIANO – Tre gli appuntamenti politici in programma a Fabriano fra oggi e domani.
I primi a organizzare una manifestazione, sono i vertici locali di Fratelli D’Italia, per le 18 di oggi, 26 maggio, alla sala Ubaldi di Via Cappuccini, dove si terrà un convegno sul fiume Giano e il recupero dei beni storici. È prevista la partecipazione di Bruno Murgia, componente della commissione Cultura della Camera dei Deputati. Interverrà il candidato Sindaco Vincenzo Scattolini e gli esponenti di Fratelli d’Italia Fabriano Giancarlo Pellacchia, Ennio Mezzopera e Orietta Ferretti. Presenzieranno il Consigliere Provinciale Lorenzo Rabini e il Portavoce regionale Carlo Ciccioli. «Da anni – si legge nella nota – un Comitato porta avanti una importante battaglia per il recupero e la valorizzazione del fiume Giano: è venuto il momento di passare dalle proposte alle realizzazioni, fortemente volute ed attese dalla maggioranza dei fabrianesi. A soli vent’anni dal terremoto del 1997 di nuovo molte Chiese, Palazzi storici ed edifici d’arte sono stati danneggiati dal sisma dell’ottobre 2016; questa volta non possono passare anni per riprenderci i nostri beni e renderli fruibili a tutti i cittadini e soprattutto ai visitatori della città. Il turismo dovrà essere il volano di sviluppo economico della Fabriano post-industriale».

Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo

Domani, 27 maggio, sono in calendario altri tre appuntamenti.
Fabriano Progressista che ospita Articolo Uno per tirare la volata al candidato sindaco, Vinicio Arteconi. L’appuntamento, dedicato a lavoro e giustizia sociale, è per domani alle 11 in piazza del Comune di Fabriano. Interverranno il presidente della Giunta Regionale Toscana, Enrico Rossi, i deputati Arturo Scotto e Lara Ricciatti e il coordinatore di Articolo Uno provincia di Ancona, Gianfranco Leonelli.

«La presenza di Art. Uno Mdp, è fondamentale. Fabriano Progressista con Vinicio Arteconi Sindaco nasce come esigenza di ricostruzione di una autentica costituente del centro sinistra, tale obiettivo a livello nazionale è proprio espresso dal Movimento Democratico Progressista Art. Uno», si spiega in una nota di Fabriano Progressista. È il Pd a essere fuoriuscito dai valori che sarebbero dovuti essere invece affermati. Fabriano è il modello negativo perfetto di quello che sarà il Partito di Renzi: un’alleanza nemmeno celata con la destra, si pensi alle liste che oggi appoggiano Giovanni Balducci. All’incontro si parlerà del tema lavoro e della esigenza della giustizia sociale, parole che sembrano anacronistiche, che qui a Fabriano con i governi del Pd hanno perso ogni significato, ma che noi cerchiamo invece di riaffermare con forza. È intollerabile vedere seduta nel nostro Parlamento, che dovrebbe essere il luogo delle istanze del popolo, Maria Paola Merloni, la quale eletta prima proprio nel Pd e poi in Scelta Civica non ha fatto nulla, appena dopo essere stata rieletta, affinché la vendita della Indesit venisse impedita. I partiti non possono essere espressione mera dei poteri economici, Fabriano ne è una testimonianza».

Sempre domani, alle 18 nella Sala Ubaldi, sarà la volta del Partito comunista dei Lavoratori. Il titolo dell’iniziativa è “Il compito dei rivoluzionali nel consiglio comunale”. A parlarne saranno il candidato a sindaco del Pcl, Crescenzo Papale, il consigliere comunale di Cerreto D’Esi, Marco Zamparini, e quello del comune aretino di Castiglion Fiorentino Giuseppe Mazzoli. Introdurrà queti interventi, Alessandra Pierosara, del comitato centrale del Pcl. «Vogliamo infatti ribadire l’importanza di una presenza indipendente e di classe alle elezioni e all’interno delle Istituzioni, prosegue Papale. Il nostro programma è l’unico che può iniziare un vero cambiamento a Fabriano perché è l’unico che mette in discussione il dogma delle compatibilità economiche. Non si può strizzare l’occhio ai poteri forti e allo stesso tempo difendere il lavoro e i beni comuni. In mezzo non si può stare, o di qua o di là. Noi stiamo da una parte sola, quella degli sfruttati, dei pensionati, dei disoccupati, dei migranti. Che siano loro a comandare, che la società si organizzi e si modelli sui loro bisogni, non su quelli del profitto. Se ne vadano tutti, governino i lavoratori!».

Apice Arredamenti Fano

Infine, dalle 15 di sabato, il Movimento 5 Stelle ha organizzato un appuntamento per parlare di territorio. «L’appuntamento è all’Abbazia di San Cassiano in Valbolognola dove il nostro candidato Sindaco, Gabriele Santarelli, vi accompagnerà lungo un’escursione adatta a tutti, insegnandovi a riconoscere gli alberi, le erbe e i segni lasciati dall’operosità dell’uomo, testimonianze tangibili del forte legame che ancora esiste. Insieme a Paolo Berdini, Patrizia Terzoni e Cristiano Pascucci vi parleremo di ambiente e di come sia possibile agire sul tessuto urbano per poter vivere in una città migliore e in grado di sfruttare le mille risorse presenti. Vi parleremo del Giano, del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, di interventi per azzerare il consumo di suolo e favorire il recupero dell’esistente. Cercheremo di farvi immaginare una città possibile. Al termine della giornata sarà possibile continuare la discussione e il confronto mangiando panini preparati dalla Cooperativa Agricola San Romualdo con i suoi prodotti e bevendo birra artigianale di Chiaraluce e dell’azienda Agricola St’orto».