Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Attualità
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

L’Università di Macerata e la Normal di Pechino per un corso su reddito e povertà

Sette studenti cinesi e tre italiani hanno preso parte alla prima edizione dell'iniziativa dal titolo “Income, inequality and poverty across the globe”

MACERATA – Sette studenti cinesi e tre italiani hanno preso parte alla prima edizione della summer school “Income, inequality and poverty across the globe” sul tema del reddito, della disuguaglianza e della povertà nel mondo organizzata dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto cinese per la distribuzione del reddito della Normal University di Pechino.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

Il corso era rivolto a dottorandi, borsisti post-dottorato, laureandi e studenti neo-laureati con interesse per le disuguaglianze e le questioni legate alla povertà.

Direttori della scuola sono stati Fabio Clementi per l’UniMc e Li Shi per la Normal University. Il comitato scientifico era composto dai docenti Elisabetta Croci Angelini, Luca De Benedictis, Benedetta Giovanola, Francesca Spigarelli e Enzo Valentini.

«Obiettivo della scuola è stato fornire agli studenti una migliore comprensione dei modelli nazionali e internazionali di distribuzione del reddito. Le lezioni, tenute da esperti dell’Istituto cinese per la distribuzione del reddito, di UniMc e di altre università italiane, hanno riguardato i principali approcci alla misurazione della disuguaglianza e della povertà, le loro tendenze e le loro determinanti fondamentali», spiega l’ateneo maceratese.