politica
Bilancio Regione, varati investimenti per 113 milioni di euro
Via libera dal Consiglio Regionale alla legge di stabilità e al previsionale 2019-2020 approvati a maggioranza nella tarda serata, con 19 voti a favore e 11 contrari
Via libera dal Consiglio Regionale alla legge di stabilità e al previsionale 2019-2020 approvati a maggioranza nella tarda serata, con 19 voti a favore e 11 contrari
Al via gli accertamenti sul pavimento del locale, sul frigorifero, sugli impianti di areazione, ventilazione ed emissione fumi, oltre che sulle vie di uscita e sulla rampa crollata
I firmatari chiedono il ritiro della delibera di Giunta regionale che sancisce il passaggio dell’Azienda “Ospedali Riuniti Marche Nord” al secondo livello
Lo scorso 4 dicembre l’azienda affidataria dei lavori ha presentato in tribunale richiesta di concordato preventivo. Cgil: «Oggi il timore dell’incompiuta non è solo per il cantiere dell’Ospedale dell’Inrca e di rete di Osimo ma anche per la SS76»
I due, che dovranno rispondere di concorso in omicidio colposo, vanno ad aggiungersi agli altri sette indagati tra i quali i quattro proprietari dello stabile e i tre gestori del locale
Con una cerimonia alla Loggia dei Mercanti, l’Ordine dei Medici della Provincia di Ancona ha ufficializzato l’ingresso nella professione dei neolaureati con la pubblica lettura del Giuramento Professionale. Suggestiva la premiazione dei medici che si sono distinti nella loro carriera
Nel 2019 previsti a Torrette oltre 44 milioni di euro di investimento per il completamento del rinnovo degli acceleratori lineari, la risonanza magnetica aperta a tre tesla, le sale ibride e i lavori del sesto piano del Salesi
Di pari passo al miglioramento fisico procede il lavoro portato avanti dalla dottoressa Giorgia Cannizzaro e dall’equipe del Centro Adolescenti per la Promozione dell’Agio Giovanile – Psichiatria Clinica Divisionale di Torrette guidato dal dottor Bernardo Nardi
Dei quattro pazienti ancora ricoverati nel reparto di Neurologia degli Ospedali Riuniti di Ancona, uno verrà dimesso nel pomeriggio di oggi
Si chiama Nipple-Sparing la tecnica utilizzata nella Breast Unit degli ospedali Riuniti di Ancona e impiegata su una donna 42enne di Ascoli Piceno. «Sono oltre 52 mila e 800 le nuove diagnosi di tumore al seno, circa 1200-1500 nelle Marche», ha spiegato la responsabiledella Clinica Oncologica, Rossana Berardi
Due i percorsi messi in campo per studenti e addetti ai lavori, “Approccio metodologico Top-down e Bottom-up al D.Lgs.81/2008” e “Evoluzione del concetto Safety First nel più moderno Safety In”, in linea con l’accordo quadro di collaborazione siglato lo scorso 10 maggio tra i due enti
Questa è la fotografia scattata dal Sole 24 Ore nell’ambito dell’annuale classifica che da quasi 20 anni mette a confronto le province italiane
I ragazzi erano ricoverati nella Medicina di Urgenza. All’Ospedale di Torrette restano ancora 4 ragazzi tutti nel reparto di Neurologia
È l’appello lanciato alla Giunta Regionale dal consigliere di Art.1-Mdp Gianluca Busilacchi attraverso un’interrogazione urgente. Il Parco del Conero infatti è a tutt’oggi ancora commissariato
È partita alle 18 di questa sera l’allerta meteo che interesserà le Marche almeno fino alla mezzanotte di domani 17 dicembre. Previste temperature a picco e neve. Il Natale dovrebbe essere all’insegna del bel tempo
Grande successo per la manifestazione che si è svolta oggi nel capoluogo. Tante le famiglie anche con bambini piccoli che hanno preso parte alla spettacolare corsa che ha colorato di bianco e rosso le vie del centro per raccogliere fondi in favore dell’ospedale pediatrico
È successo ad Ancona. A lanciare l’allarme una donna che ha contattato il 113 dopo aver ricevuto in casa la visita di due malviventi, entrambi osimani, noti alle forze dell’ordine per precedenti reati
Il giovane era ricoverato nella Medicina d’Urgenza dell’Ospedale di Torrette. Sono 5 i ragazzi ancora ricoverati, dei quali uno ancora in prognosi riservata nella Divisione della Rianimazione
Migliorano le condizioni dei giovani che erano alla Lanterna Azzurra. Quattro ragazzi si trovano ricoverati nella clinica di neurologia, mentre gli altri due sono ancora in medicina d’urgenza anche se stanno meglio
Picco di contagi nelle ragazze di età compresa tra i 15 e i 24 anni. Nel 2017 in Italia sono state segnalate 3.443 nuove diagnosi di infezione
«In questo momento il ragazzo è in pericolo. Capisco la rabbia e il dolore delle persone però accusarlo e scrivere delle frasi minacciose nei confronti di un minorenne non va bene. Stiamo valutando come tutelarlo per proteggerne l’incolumità» spiega la legale del giovane Martina Zambelli
Buone notizie dall’ultimo bollettino medico del nosocomio di Torrette di Ancona. Si tratta di un ragazzo e di una ragazza che hanno ripreso a muoversi e a camminare ed erano stati trasferiti nei giorni scorsi alla clinica neurologica
Oggi ad Ancona un confronto per “celebrare” i 40 anni dall’Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Tra i presenti il Governatore delle Marche. Ospite l’economista francese Jean Paul Fitouss
È libero il 17 enne sospettato di aver diffuso la sostanza urticante all’interno della discoteca Lanterna Azzurra. Il Gip ha convalidato l’arresto per droga ma il ragazzo è potuto tornare a casa affidato alla madre perché non sussistevano i presupposti per la custodia cautelare
Sono iniziati gli esami autoptici sui corpi delle sei vittime e andranno avanti per tutta la giornata. Il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi invia una lettera a tutti gli operatori della struttura che hanno dato il loro contributo nella fase dell’emergenza e nell’assistenza. Ecco cosa dice
Al momento resta ancora ricoverato nella Rianimazione Clinica uno dei feriti che si trova tutt’ora in ventilazione assistita, mentre l’altro che si trova nella Divisione respira in maniera autonoma e già da oggi potrebbe essere trasferito nei reparti
Da sabato riprende l’attività venatoria nei siti di Rete Natura 2000. Lo ha stabilito la Pdl approvata a maggioranza nel tardo pomeriggio di ieri (11 dicembre) dal Consiglio Regionale con 17 voti favorevoli, 6 contrari e 3 astenuti
I tragici fatti alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove sei persone sono morte travolte dalla calca durante un fuggi fuggi generale provocato, secondo alcune testimonianze, dall’uso di uno spray urticante, accendono il dibattito su questo strumento nato per l’autodifesa. L’appello di esponenti della Polizia Locale ad un uso consapevole
Il ragazzo sta meglio ed è stato trasferito in un reparto per acuti. Ancora nessuna novità sulle date dell’autopsia
Psicoterapeuti, pedagogisti e investigatori, fanno fronte comune sulla tragedia accaduta a Corinaldo, ribadendo la necessità di ripensare i valori trasmessi agli adolescenti
Sono 5 i ragazzi usciti finora dal coma ed estubati, due restano ancora in gravi condizioni. Intanto lavora senza sosta la macchina del supporto psicologico
I ragazzi sono stati estubati e respirano in autonomia. «Si tratta di pazienti che oltre al trauma hanno subito un periodo più o meno prolungato di asfissia le cui conseguenze andranno valutate nel tempo», spiegano dagli Ospedali Riuniti di Ancona
Dopo la prima sentenza favorevole a un ex azionista, il legale che lo ha assistito, Diomede Pantaleoni invita gli altri truffati a rivolgersi alle associazioni di consumatori e ai legali per tentare di ottenere giustizia
Il ragazzo, ricoverato nella terapia intensiva clinica diretta dal dottor Abele Donati, è stato estubato e le sue condizioni sono in miglioramento. Dimesso l’altro ragazzo in codice rosso, tenuto in osservazione, le cui condizioni erano già migliorate
Un ragazzino in codice giallo e gli altri sei in codice verde sono stati dimessi nel pomeriggio di ieri. Sette ragazzi sono ancora in rianimazione, tenuti in coma farmacologico per trauma cranico e toracico
Il segretario generale e promotore della Fondazione LHS (Leadership in Health & Safety), dopo i tragici fatti accaduti alla discoteca “Lanterna azzurra” in località Madonna del Piano, pone l’accento sulla necessità di una maggiore cultura della sicurezza