l'approfondimento
Caldo record ed estate di San Martino, il punto con gli esperti
Le temperature sono in crescita e nell’ultimo trentennio, ad Ancona, hanno registrato un incremento di circa + 1,5 gradi sia nei valori minimi sia in quelli massimi
Le temperature sono in crescita e nell’ultimo trentennio, ad Ancona, hanno registrato un incremento di circa + 1,5 gradi sia nei valori minimi sia in quelli massimi
Cresce l’attività degli Ospedali Riuniti di Ancona, dove i ricoveri segnano un + 3,9%, mentre le prestazioni ambulatoriali un + 5,9%. In crescita anche il bilancio, che registra + 2,5%, attestandosi a 388 milioni di euro, con un utile di esercizio di 79 mila euro
Approvata la PDL che modifica e rafforza la Legge 7/95. Il commento di Lac e Federcaccia. Al centro della contesa la gestione dei cinghiali
I due governatori si sono incontrati ieri pomeriggio, martedì 6, ad Ancona in occasione della tappa marchigiana di #PiazzaGrande. Lazio e Marche sempre più unite in politica e nella ricostruzione post terremoto
Il fatto, in via Aspio a Camerano, è accaduto intorno alle 16 per cause ancora in fase di accertamento. Sul posto i vigili del fuoco, la polizia, i carabinieri, la croce gialla e l’Anas per gestire il traffico che ha subito rallentamenti
Si passa dai 4 codici a colori ai 5 codici numerici. Il documento ministeriale è quasi pronto per essere spedito alle Regioni che dovranno mettere in pratica le nuove modalità di triage
Premi alla Memoria al sindaco di Macerata Gian Mario Maulo e all’esperantista Amerigo Iannacone. L’appuntamento si terrà a Jesi, sabato 10 novembre, nella splendida cornice della Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni
Le massime autorità civili e militari delle Marche, le rappresentanze di tutti i corpi delle forze armate in alta uniforme, delle associazioni combattentistiche e di volontariato, si sono ritrovate alle ore 11 al Monumento ai Caduti al Passetto per la solenne celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che quest’anno commemora anche il centenario della fine della prima guerra mondiale
Il conducente della vettura, T.R. un 22 enne residente ad Ancona, ha riportato trauma e contusioni multiple. Sono in corso gli accertamenti medici per stabilire le condizioni del ragazzo che è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Torrette
Cinque persone soccorse, tra le quali due bambine, per un incidente accaduto ieri sera ad Ancona intorno alle 21, di fronte il negozio Acqua e Sapone
Sono queste le proposte lanciate dal Comandante della Polizia Locale di Osimo, Graziano Galassi e dal segretario provinciale di Polizia Locale, Luca Natalucci
Dopo il libretto “alias” alla Politecnica arriva anche questo nuovo servizio gestito dall’associazione Esna. «Essere Trans implica spesso un percorso difficile. In particolar modo quando ci si trova nei contesti sociali e istituzionali e chi si ha di fronte non è adeguatamente formato», dice Pina Ferraro Fazio, consigliera di Parità della Provincia dorica
Il sindaco di Cupramontana, unico candidato in corsa, è stato eletto mercoledì 31 ottobre. Succede a Liana Serrani. «Questo ente ha avuto da sempre un ruolo di raccordo tra le comunità più piccole e quelle più grandi. Ruolo che però si è andato perdendo nel tempo per diversi motivi. Io voglio recuperarlo»
Le carenze organiche maggiori riguardano soprattutto le strutture di Montacuto, Barcaglione e Fossombrone. Incontro a Palazzo delle Marche sulle criticità al quale ha preso parte, tra gli altri, il Garante Andrea Nobili
Sul posto, vicino piazza Diaz ad Ancona, sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando dorico, la polizia e la Croce gialla. L’emergenza ha anche attirato molti curiosi che si sono soffermati vicino all’abitazione
Un trend in crescita negli ultimi anni come dimostra il bilancio della passata stagione che si è chiuso con 30 morti e 84 feriti in Italia. Luci e ombre dell’attività venatoria nelle parole del delegato regionale della Lega Abolizione Caccia, Danilo Baldini
Complessivamente sono 28 gli ospiti della Casa di Riposo Fondazione Ceci di Camerano coinvolti settimanalmente nella terapia che sta dando ottimi risultati
Nuovi strumenti tecnologici e nuove normative per proteggere i sistemi informatici dalle attività cyber criminali, i temi su cui si sono confrontati i docenti dell’Università Politecnica delle Marche in un convegno che si è tenuto ieri (29 ottobre) alla facoltà di Economia
Sulla vicenda ha espresso forte preoccupazione il consigliere regionale Gianluca Busilacchi che sta valutando la possibilità di un referendum per limitare l’attività venatoria nelle Marche. Il presidente di Federcaccia Ancona Ivo Amico invoca l’istituzione di un tesserino di abilitazione a punti
Ad annunciarlo è il senatore della Lega Paolo Arrigoni: «è l’inizio di un aumento degli organici». Un segnale positivo è il commento del segretario regionale del sindacato di Polizia Siulp Paolo Andreucci che però «non cambia la questione del declassamento della Questura di Ancona»
Dal convegno sulla patologia che si è tenuto oggi agli Ospedali Riuniti di Ancona sono emerse importanza e efficacia della diagnosi precoce, della prevenzione, delle terapie tradizionali e della nuova frontiera: l’immunoterapia.
Cittadini, studenti e ricercatori universitari si sono ritrovati al Contamination Lab di Ingegneria per risolvere i problemi ambientali del capoluogo dorico. In un’iniziativa che si svolge in contemporanea in oltre 100 città nel mondo, sedici quelle italiane. Ecco i progetti
L’esperto senigalliese, coautore del libro “#Comunicare i #vaccini per la #salute pubblica” e fondatore della Rete Informazioni Vaccini (RIV), spiega come si debba fare informazione sull’argomento e le ragioni per non temere la scienza
Sulla questione della sospensione dei finanziamenti è tornato a sollecitare la Giunta l’esponente di Art 1 – Mdp. I coordinatori di Ambito Territoriale Sociale 9 e 13, Franco Pesaresi e Alessandra Cantori, intervengono sulla vicenda
Un problema che tocca anche i più piccoli. Nel 2017 sono stati 30 gli interventi chirurgici bariatrici eseguiti a Torrette per la riduzione del peso
Questo è quanto ha stabilito la sentenza 5165 del Consiglio di Stato del 22 ottobre. L’assessore Moreno Pieroni: «La caccia prosegue in tutti gli altri territori»
Via libera dal Consiglio regionale alla manovra che, come ha sottolineato l’assessore al bilancio Fabrizio Cesetti, «prosegue nell’azione di riduzione del prelievo fiscale sui cittadini e che attesta le Marche tra le regioni italiane dove il fisco pesa di meno: -15,2% rispetto alla media nazionale»
Redatte 7 informative di reato presso le Procure della Repubblica di Ancona e Pesaro Urbino, e sequestrati anche un gatto selvatico impagliato e 6 cinture in coccodrillo
Contrastare le notizie false in ambito oncologico, informare i cittadini in maniera corretta e trasparente. Sono questi i principi ispiratori dell’accordo, firmato ad Ancona, tra esponenti dei media, specialisti, rappresentanti delle istituzioni e delle direzioni ospedaliere
Come mettersi in gioco per realizzare i propri obiettivi? Questo è il tema attorno al quale si sono confrontati giornalisti, filosofi, artisti, atleti, imprenditori e registi in occasione della decima edizione della manifestazione culturale a Castelfidardo
Numerosi i risultati messi a segno tra progetti di ricerca conclusi e in corso e l’attivazione di servizi assistenziali unici in Italia come il pronto soccorso dedicato alla terza età
Il dato emerso nel VI convegno regionale promosso dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Dal 2010 al 2017 sono stati 69 i casi di abuso osservati sui bambini all’Ospedale Salesi. «È importante segnalare le situazioni di degrado. Non si deve voltare lo sguardo», dice Loredana Buscemi, medico legale e direttore scientifico dell’evento
Una risposta forte, quella degli Ospedali Riuniti, nell’ambito della lotta a questa neoplasia, che nei prossimi giorni metterà a disposizione delle donne i propri medici per viste e consulenze gratuite
Giovedì 18 e venerdì 19 ottobre, medici e operatori dell’Inrca saranno a disposizione dei cittadini per valutazioni gratuite in favore della popolazione anziana
Un risultato di esercizio positivo pari a oltre 172 milioni di euro. È quello conseguito dalla Regione Marche e approvato dal consiglio regionale nella seduta di ieri con 13 voti favorevoli e 11 contrari
Aumento delle vendite e occupazione in crescita. È questa la fotografia delle imprese marchigiane scattata dalla Fondazione Aristide Merloni circa l’andamento nel 2017. Ariston Thermo in testa alla classifica, si conferma in significativa crescita nelle vendite, segnando un +9.9%