DAL TRIBUNALE
Procura, si è insediata Valentina D’Agostino, procuratore aggiunto
Il pm pescarese vanta esperienze nell’anticorruzione in ambito internazionale
Il pm pescarese vanta esperienze nell’anticorruzione in ambito internazionale
La decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la Legge Regionale 22, che bandisce dalle Marche la termovalorizzazione, ha acceso lo scontro politico
Cinti: ««Gli inceneritori mettono in pericolo la salute delle persone che abitano nei loro dintorni»
Aggiudicata la gara d’appalto per la realizzazione della crio-banca, nell’area adiacente alla farmacia. Al via entro l’anno la Day-Surgery multidisciplinare al sesto piano e in progetto il potenziamento delle rianimazioni
È l’allarme lanciato dal sindacato dei lavoratori della Polizia di Stato che esprime forte preoccupazione per questa ipotesi che potrebbe comportare una riduzione di risorse umane e strumentali
È quanto è emerso dall’incontro convocato a Palazzo delle Marche dai capigruppo regionali di maggioranza. La volontà espressa in maniera corale è quella di proseguire sulla linea di una politica ambientale innovativa, incentrata su economia circolare dei rifiuti e sulla raccolta differenziata spinta
Siglata tra gli Ospedali Riuniti e l’Istituto Nazionale Tumori una convenzione che consente ai marchigiani di beneficiare delle stesse opportunità di diagnosi e cura disponibili nella più importante istituzione oncologica pubblica del panorama nazionale. Ecco in cosa consiste l’accordo
Appuntamento stasera alle 17,30 ad Ancona alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, per l’apertura della personale di Franco Fortunato su “La Storia della Querina”
La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri. Il commento a caldo del Governatore Ceriscioli e di alcuni esponenti del panorama politico regionale
Dieci i premiati che hanno dato lustro alla regione in ambito nazionale e internazionale. L’appuntamento è in programma venerdì 7 settembre alle 19.45 all’Hotel Excelsior La Fonte di Portonovo
Porto Sant’Elpidio e Fermo sono le città dove c’è una maggiore diffusione del gioco illegale e, dove, la Squadra Mobile di Ancona, ha sferrato più volte duri colpi
Le precipitazioni hanno provocato alcuni danni ad esercizi commerciali e abitazioni private
I lavori prenderanno avvio nel mese di settembre, dopo la verifica delle condizioni della struttura, deteriorata da un’annosa problematica di infiltrazioni di acqua, con ripercussioni sulla viabilità veicolare e sostenibile
Le micro-performance avranno la durata di mezz’ora ciascuna, vedranno l’esibizione di artisti di strada con il teatro dei burattini, giocolieri, danza aerea e spettacolo circense
L’evoluzione delle terapie farmacologiche il tema al centro dell’incontro, con un focus sul big data
Da una indagine Coldiretti/Ixè è emerso che oltre il 42% degli italiani rientrano a casa portando con sé un “ricordo” enogastronomico. Olio, miele e vino di visciola tra i prodotti made in Marche più apprezzati
Nuove regole e controlli più severi nella ricostruzione post-sisma con l’introduzione di uno strumento indispensabile per il controllo e il contrasto del lavoro nero
Il governatore della Regione Marche Ceriscioli e il consigliere regionale del Gruppo Misto Bisonni, primo firmatario della Pdl, che vieta l’incenerimento dei rifiuti e del Css, sono intervenuti sulla richiesta di modifica della Legge Regionale da parte del Governo
Per accedere ai nidi, pubblici e privati e ai servizi all’infanzia, i bambini da zero a tre anni di età dovranno essere vaccinati. Il governatore della Regione, Luca Ceriscioli: «Daremo un messaggio molto forte che sostiene l’obiettivo di salute per tutti»
Il caso della Monsanto ha fatto esplodere a livello mondiale la questione del glifosato. Ecco cosa dice la legislatura italiana in merito, come si comporta la nostra regione e come leggere le etichette per essere sicuri di acquistare prodotti made in Italy
La Commissione sanità regionale ha accolto stamane entrambe le Proposte di Legge unificandole in un testo il cui obiettivo è quello di mantenere l’obbligo vaccinale nei nidi e nei servizi all’infanzia nella fascia d’età da zero a tre anni. Il testo andrà in consiglio regionale lunedì 27 agosto
Due proposte di legge saranno esaminate domani mattina 23 agosto in Commissione Sanità. La Regione “blinda” così la sicurezza dei più piccoli nei nidi e nei servizi di accoglienza da zero a tre anni di età
Con i proventi della vendita dell’opera donata dal celebre pittore saranno finanziate le co-terapie della Fondazione Salesi e a settembre partirà anche un corso di arte terapia per i piccoli pazienti
La famiglia del 14enne non pensava ad una ripresa così rapida. L’appello dei sanitari di Ancona: “Time is brain”. Tutti i casi in cui correre in ospedale
Un cibo a “tutto tondo”, che si presta anche a numerose variazioni sul tema. La parola agli esperti e la ricetta
Sono un’antica tradizione gastronomica dei pescatori del Conero, della quale gli anconetani sono i gelosi custodi. I “grottaroli” da sempre raccolgono questo finocchio marino molto apprezzato in cucina
Il web è divenuto l’alcova delle trasgressioni e chattare in versione “hard” è sempre più comune. L’approfondimento
In progetto un allevamento di ovini per la produzione di formaggio caprino, chicken therapy, e un birrificio artigianale interno. Al via anche un polo di formazione professionale con due corsi previsti: ristorazione e meccanica
Illuminanti, bronzo e metal shine. E’ questo il must per il trucco. La make up artist Marzia Fava svela tutti i segreti per essere splendide
Ancona e Pesaro sono le provincie con più gelaterie nelle Marche. Il punto con la professoressa Laura Mazzanti
Un gesto eroico compiuto da una donna coraggiosa. Era il 4 agosto quando il medico ha ricevuto la chiamata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, CNSAS. E non ci ha pensato due volte. Il suo racconto
Le Marche autosufficienti e solidali. «Al momento non si registrano criticità in regione, ma non bisogna abbassare la guardia perché di sangue c’è sempre bisogno» sottolinea Daniela Spadini, da due mesi alla guida del Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale
Boom di importazione di miele da Ungheria, Romania, Polonia e Cina. Coldiretti invita i consumatori a prestare attenzione alle etichette per essere sicuri di acquistare miele del territorio, garanzia di qualità e produzione naturale
Medicina Nucleare, Laboratorio Analisi e Otorinolaringoiatria. I vertici dei reparti chiave si rinnovano
L’appello del presidente dei camici bianchi dorici Borromei: «Non faremo crociate ma dobbiamo ricordare che il vaccino è uno strumento di garanzia soprattutto per chi è più fragile». I numeri
Oltre sei milioni il contributo assegnato dalla Regione per il triennio 2018-2020 all’Università Politecnica delle Marche. Il presidente Luca Ceriscioli fa il punto sul nuovo Piano Socio Sanitario Regionale