sicurezza

Serra de’ Conti: 87 persone fuori casa. Tutto pronto per l’esercitazione

Coinvolta un’intera via del paese. «Sarà un’evacuazione realistica, la prima in assoluto di questo genere», dice il primo cittadino Arduino Tassi. Presenti domenica 21 i vigili del fuoco di Ancona, la protezione civile regionale, la Croce Verde di Ostra e i gruppi comunali appartenenti alla Consulta di Protezione Civile delle Valli Misa e Nevola

Senigallia, prorogata la mostra di Fulvio Paci

Organizzato per il 5 agosto un laboratorio di pittura dal titolo “Palazzo incantato”, condotto dalla pittrice Cristina Messora per approfondire i soggetti e la tecnica pittorica dell’artista urbinate

elezioni

Ancona, è ballottaggio

Valeria Mancinelli, candidata del centrosinistra arriva al 47,80%, pari a 16.144 voti; a Stefano Tombolini sostenuto da Lega, Fratelli D’Italia, Forza Italia e Udc e dalle liste civiche (60100 e Servire Ancona) vanno 9.636 voti, pari al 28,53%

ELEZIONI

Chiaravalle, Costantini di nuovo sindaco

Prende 5.209 voti, pari al 72,86%, ed è sostenuto dalla lista civica Chiaravalle Domani. Lo segue con 728 voti Alessandro Bianchini con la civica Per la Città, 10,18%

lavoro

Inserimento dei disabili nelle aziende: una nuova opportunità

Ieri pomeriggio ad Ancona, nella sede di Confindustria Marche Nord ad Ancona, il convegno. «Il lavoro è fonte di rapporti sociali, di scambio e di confronto ed è forse il modo più evidente per combattere la discriminazione culturale e sociale», spiega Claudio Schiavoni, presidente di Confindustria Marche Nord

LA NOMINA

Paradisi alla guida del Confidi Unico Regionale

Ricoprirà l’incarico di presidente della Società regionale di garanzia Marche (Srgm) per tre anni. «Sarà fondamentale il nostro ruolo per sostenere gli investimenti delle imprese marchigiane in un periodo che vede una contrazione dei prestiti scesi nell’ultimo anno da 18,4 a 16,5 miliardi di euro», dice il neo eletto

AMICI A QUATTRO ZAMPE

Falconara, a teatro per un nuovo gattile in città

«Ogni giorno, riceviamo da questi animali, più di quanto noi possiamo fare per loro», racconta Elisabetta Fiordelmondo, una delle socie dell’associazione Anita onlus, l’ente che sostiene l’iniziativa

LA STORIA

Alberto Paolini, una voce libera dal manicomio

La famiglia, l’infanzia, la guerra, la fame. E poi le suore, il collegio dei Salesiani e l’ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà a Roma. Lo sguardo lucido di un uomo “matto” contro i luoghi comuni sul disagio psichico. La sua intervista