LA SCOMPARSA
Lutto a Fabriano, si è spenta a 91 anni Franca Carloni Merloni, moglie di Vittorio Merloni
A darne l’annuncio i figli Maria Paola, Antonella e Aristide. I funerali si svolgeranno mercoledì 9 gennaio nella chiesa della Misericordia
A darne l’annuncio i figli Maria Paola, Antonella e Aristide. I funerali si svolgeranno mercoledì 9 gennaio nella chiesa della Misericordia
Lo ha annunciato la sindaca di Fabriano Daniela Ghergo. Messaggio di cordoglio anche dal vescovo della Diocesi Fabriano-Matelica, mons. Francesco Massara: «Gravissima perdita. Tragedie simili ci lasciano scioccati e affranti»
Daniela Ghergo: «Il 2025 sarà un anno cruciale sul versante delle questioni occupazionali che riguardano la nostra comunità con le crisi Fedrigoni e Beko Europe»
Il prezioso strumento torna a vivere grazie all’impegno e alla sensibilità del professor Roberto Pellicciari, fabrianese di origine, grazie all’Art bonus
Il conducente, di nazionalità nigeriana, non aveva mai conseguito la patente di guida. Inoltre, il veicolo era sprovvisto di assicurazione e revisione periodica
Un successo la festa in piazza organizzata dal Comune, dall’Avis e da tante realtà cittadina. Erano in 3.000. Nessun problema di ordine pubblico
Pierpaolo Pullini: «Il centro di progettazione fabrianese si sta lentamente spegnendo in quanto i progetti in essere stanno mano a mano andando a essere completati e non ne vengono assegnati di nuovi»
L’ultima rappresentazione del Presepe vivente di Genga, la più grande al mondo per estensione, risale al 2019. Tra la pandemia e le stringenti regole per la sicurezza, non si riesce più ad organizzare questa rappresentazione della Natività
Un messaggio che prende spunto da una profonda riflessione sul Presepe per affrontare temi quali la sanità, l’accoglienza, il lavoro
Di ricollocamenti e più in generale dei termini dell’accordo raggiunto, si è iniziato a parlare nel corso di un incontro tra i sindacati e l’azienda
Dopo due ore di camera di consiglio della Corte di Assise di Ancona, presieduta dal giudice Roberto Evangelisti, la sentenza. Aveva ucciso la moglie con 43 coltellate
Si tratta di un 25enne originario di San Severino Marche, incensurato, e un 24enne ragusano, con precedenti di polizia. Arresto convalidato dal giudice che ha disposto la scarcerazione del 25enne e gli arresti domiciliari per il 24enne
Il presidente Acquaroli: «Evitare i licenziamenti era il primo obiettivo fondamentale da raggiungere. Ora non dobbiamo abbassare la guardia»
Sarà anche l’occasione anche per fare il punto sui lavori al PalaGuerrieri oggetto di un progetto di ristrutturazione importante
Gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza hanno dato esecuzione al provvedimento. L’uomo è stato tradotto a Montacuto
Il tavolo è stato riaggiornato a metà gennaio. Dal Presidente Acquaroli, dai sindacati e dal Ministro Urso un coro di “no” al Piano industriale presentato dall’azienda nel corso dell’incontro che si è svolto oggi pomeriggio (10 dicembre) al Mimit e la ferma richiesta a cambiarlo
Saranno alle prese con decisioni importanti nell’arco dei prossimi 12 mesi: se accettare una ricollocazione nelle Marche o in altri siti del gruppo, con nuova formazione, o calcolare e scegliere la via del prepensionamento. Oppure usufruire della cassa integrazione straordinaria per un anno
Sospiro di sollievo per i 174 lavoratori interessati. Un anno di cassa integrazione straordinaria, ricollocamenti, prepensionamenti e nuova formazione
Presentata dalla senatrice Raffaella Paita su sollecito della Presidente Provinciali di Italia Viva Ascoli, Piceno Maria Stella Origlia e Moreno Bellesi Presidente Italia Viva di Fermo, rivolta ai Ministri delle imprese e del made in Italy e del lavoro e delle politiche sociali
Questo quanto dichiarano in una nota congiunta il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo, il segretario generale Cgil Marche Giuseppe Santarelli e il segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone
Il nuovo summit di Ancona è servito per mettere a punto strategie comuni per respingere il Piano industriale presentato dalla newco
L’obiettivo sarebbe quello di ricollocare il maggior numero possibile dei 195 lavoratori coinvolti negli altri stabilimenti marchigiani e non. Il 9 dicembre la possibile firma dell’accordo
Vittima un uomo di Fabriano che ha sporto denuncia e gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza sono riusciti a individuare i due responsabili e a denunciarli per truffa
Nove giorni ricchi di proiezioni, incontri, workshop e matinée per le scuole animeranno la città, con un programma che unisce arte, inclusione e sostenibilità
In attesa dell’incontro del 10 dicembre prossimo nella sede del ministero delle Imprese e delle Attività produttive, la politica regionale approva all’unanimità la Risoluzione
Seppur tra la forte preoccupazione per le vertenze in atto, Fedrigoni e Beko Europe su tutte con a rischio circa 700 posti di lavoro, l’Amministrazione comunale ha approntato un programma ricco di appuntamenti che animeranno la città fino al 7 gennaio 2025
Presente anche il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Nel corso di tutti gli interventi il concetto chiave è stato quello dell’unità di intenti per salvare occupazione e lavoro
Controlli dei carabinieri della Compagnia cittadina nel corso del fine settimana. Oltre all’azione repressiva, i militari hanno celebrato la festa della Virgo Fidelis a Sassoferrato
Quasi 400 esuberi, tra 66 operai a Melano e circa 300 impiegati e dirigenti tra ridimensionamento degli uffici regionali e chiusura dell’unità di Ricerca e Sviluppo: questo l’impatto del Piano industriale presentato da Beko Europe
Quasi 400 esuberi tra operai (66 a Melano), impiegati e dirigenti (circa 300 tra ridimensionamento degli uffici regionali e chiusura dell’unità di Ricerca e Sviluppo), seconod il Piano industriale presentato da Beko Europe
Quasi 400 esuberi tra operai (66 a Melano), impiegati e dirigenti (circa 300 tra ridimensionamento degli uffici regionali e chiusura dell’unità di Ricerca e Sviluppo), per Beko Europe. A rischio 195 posti, più una 50ina dell’indotto, per le decisioni di Fedrigoni
Un coro unanime di ‘no’ da politica, istituzioni e sindacati, di fronte a quanto paventato dalla Beko Europe con il suo Piano industriale
I sindacati sono sul piede di guerra e si annuncia un lungo periodo di agitazione, proteste e scioperi. Il tavolo è riconvocato per il giorno 10 dicembre alle ore 14
L’accusa è reato di detenzione illegale di munizionamento di armi comuni da sparo. Rischia una condanna da 3 a 12 mesi e una multa che potrà arrivare fino a 371 euro, oltre alla revoca dei suoi permessi
Convocate per domani, 15 novembre, assemblee con i lavoratori a Rocchetta dalle 13 alle 14 e a Fabriano dalle 15 alle 16. Non si escludono nuovi scioperi
Intanto, giunge la nuova convocazione del tavolo ministeriale al Mimit: il 20 novembre prossimo alle 15:30