la mobilitazione
Vertenza Beko Europe: altissima adesione allo sciopero, stabilimento di Melano quasi fermo
Intanto, giunge la nuova convocazione del tavolo ministeriale al Mimit: il 20 novembre prossimo alle 15:30
Intanto, giunge la nuova convocazione del tavolo ministeriale al Mimit: il 20 novembre prossimo alle 15:30
I posti di blocco e controllo, istituiti lungo le principali arterie cittadine e non solo, hanno consentito di fermare 60 mezzi e identificare 70 persone. Svolto nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore un incontro su prevenzione truffe e furti in appartamento
Questo, in estrema sintesi, l’esito del doppio incontro nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Prossima settimana nuovo faccia a faccia tra Fedrigoni e sindacati di categoria a Verona
A sua volta, l’uomo ha presentato querela per gli eventi che lo vedevano vittima del trading online truffaldino. Ad effettuare tutta l’indagine, gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza cittadino
A preoccupare anche il futuro dei lavoratori dell’indotto, tra questi i circa 50 lavoratori dipendenti della ditta Nicma Facility spa, società che ha l’appalto della gestione di tutti i magazzini di Giano srl e degli altri stabilimenti del gruppo Fedrigoni
Dai sindacati di categoria giudizio sospeso in attesa di nuovi incontri e faccia a faccia ma pesa il “no” del Gruppo a rivedere la decisione di chiusura della società Giano a fine anno
Dopo circa due ore di riunione, l’unica novità degna di nota è rappresentata dalla disponibilità all’apertura di un Tavolo tecnico con il Ministero per trovare una soluzione alla vertenza che si è aperta ufficialmente un mese fa
Il Presidente Esecutivo di Ariston Group, multinazionale tra i principali operatori del settore del comfort termico sostenibile, succede al padre, Francesco, scomparso il primo ottobre scorso all’età di 99 anni
L’atto è stato approvato all’unanimità e prevede ulteriori integrazioni per una serie di lavori pubblicil che l’Amministrazione comunale sta portando avanti
Previsti fondi per la costituzione di una comunità energetica, per lavori che potenzino il turismo, il sociale, la cultura e lavori pubblici
Due pullman in partenza da Fabriano in occasione dell’incontro ministeriale per cercare di trovare una soluzione rispetto al rischio di perdita di lavoro per la chiusura della società Giano srl
La donna, cittadina comunitaria da molti anni domiciliata a Roma, dovrà rispondere di tentato furto aggravato e violazione del foglio di via obbligatorio dalla città emesso nel maggio scorso
Le parti sociali hanno ribadito la loro insoddisfazione rispetto all’ultima proposta avanzata dall’azienda per lenire l’impatto occupazionale dovuto alla chiusura della società Giano nel Fabrianese
Intraprendere ogni iniziativa possibile per scongiurare la perdita di posti di lavoro legati alla produzione della carta, le risultanze scaturite dall’incontro a Fabriano
I carabinieri di Fabriano sono riusciti a individuare i due responsabili grazie ai filmati di videosorveglianza degli sportelli bancomat e dei negozi in cui hanno fatto acquisti, per oltre 3.500 euro
Il senatore dell’Udc chiede al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso di valutare l’interessamento da parte di nuovi acquirenti, a partire dall’istituto Poligrafico Zecca dello Stato
La proposta del Gruppo Fedrigoni viene giudicata insufficiente dalla prima cittadina di Fabriano. Ora prevista una nuova riunione del Tavolo sul lavoro convocato per il 29 ottobre
Il Piano del Gruppo per ridurre gli esuberi si basa su nuovi posti di lavoro, ricollocazioni in regione e altri siti italiani e prepensionamenti. Le parti sociali nutrono perplessità e puntano tutto sull’incontro al Ministero
Lavori per un importo pari a 11.597.885 euro. Entro fine anno, la gara. Il cantiere dovrebbe concludersi entro due anni
L’assessore regionale, Stefano Aguzzi ha confermato che il presidente Francesco Acquaroli, in via informale, è in contatto con il Mimit per eventuali interessamenti da parte del Poligrafico dello Stato
L’uomo è stato sorpreso nei giorni scorsi in città, mentre importunava i passanti, in particolare i fedeli che uscivano dalle varie Messe, chiedendogli con insistenza l’elemosina
Le indagini proseguono sia in Umbria che nelle Marche per cercare l’auto Audi A3 scura sulla quale viaggiavano i malviventi
Da lunedì 21 ottobre partiranno i contratti di solidarietà nel sito di Cerreto D’Esi. Per la vertenza Fedrigoni, invece, è arrivata la data di convocazione dell’incontro al Mimit
La multinazionale svedese dovrebbe avanzare la proposta ai rappresentanti dei sindacati di categoria nella riunione in calendario a Mestre
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno fermato il presunto responsabile di un furto avvenuto ai danni di un 50enne
Il fabrianese ha ricevuto una comunicazione per il cambio di banca di un suo storico fornitore. Ha pagato una fattura in scadenza, ma non alla ditta, bensì al truffatore
Nel documento si chiede alle Istituzioni, nazionali e regionali, di monitorare la situazione. Mentre all’azienda si chiede di procrastinare la decisione della chiusura della società Giano con conseguenti 195 esuberi
L’arrivo della dottoressa insieme al riadeguamento funzionale degli spazi del reparto ed al potenziamento dell’organico stanno permettendo di tornare ad essere attrattivi
Ad effettuare l’operazione i carabinieri della Compagnia. Il giovane dovrà rispondere del reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere
L’attenzione ora si sposta a sabato 12 ottobre, in occasione del Consiglio comunale aperto convocato dall’Amministrazione comunale di Fabriano su questa vertenza. E poi, ovviamente, sulla data del 24 ottobre, quando è in calendario, in città, un nuovo faccia a faccia tra azienda e sindacati
Astensione dal lavoro che avverrà per 8 ore per turno di lavoro nei siti produttivi di Fabriano e Rocchetta del Gruppo Fedrigoni
Controlli dei carabinieri a Cupramontana. Segnalato un 30enne come assuntore di droga e elevate cinque multe per ubriachezza molesta
Il ministro Urso ha deciso di convocare una riunione di approfondimento in sede nazionale, annunciano dalla Regione. Le parti sociali si dichiarano contrari agli esuberi annunciati
«Siamo sinceramente dispiaciuti per i colleghi di Giano e comprendiamo benissimo quanto siano preoccupati, loro e le loro famiglie», dichiara Giuseppe Giacobello, Responsabile Relazioni Industriali del Gruppo Fedrigoni
Per il 37enne si sono aperte le porte del carcere e, salvo contrarie determinazioni della Autorità Giudiziaria, lì terminerà di scontare la pena alla quale è stato condannato per reati in materia di stupefacenti commessi a Fabriano
Uno dei due ha anche tentato di darsi alla fuga, ma è stato prontamente fermato. Recuperata la somma di 350 euro e restituita alla proprietaria