economia
Fabriano: Fim e Uilm e la situazione del distretto produttivo tra incertezze e preoccupazioni
I due sindacati di categoria scattano una fotografia della situazione del distretto produttivo di Fabriano, non mancano le preoccupazioni
I due sindacati di categoria scattano una fotografia della situazione del distretto produttivo di Fabriano, non mancano le preoccupazioni
Una storia di coraggio che ha permesso di salvare la vita a un uomo che aveva annunciato poco prima l’intenzione di suicidarsi
Gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza riescono a individuare i truffatori: un uomo e una donna residenti nel sud Italia, già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi
La vittima del raggiro, un 40enne di Serra San Quirico, ha pagato per ben due volte il mezzo, per complessivi 3.600 euro
Coinvolti i siti di Melano e Comunanza, Pullini (Fiom): «Questa convocazione diventa sicuramente un momento di fondamentale confronto perché occorre mantenere l’occupazione e garantire la centralità dell’Italia e di Fabriano»
Secondo il sindacato di categoria serve un’azione mirata da parte del Governo. Tra le criticità: Beko Europe, Elica ed Electrolux
Saranno previsti laboratori, giochi di gruppo, attività sportive e molte altre iniziative pensate per stimolare la curiosità e la creatività dei più giovani. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 10 giugno prossimo
Premiati i vincitori del concorso “Connect Your ideas” – edizione 2024 e resi noti gli acquisti di altre due opere dello scultore fabrianese, Edgardo Mannucci
Sono tre i comuni del territorio di Fabriano nei quali si rinnoveranno le Amministrazioni: Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico
Una serie di interventi e progettualità approvati con 20 voti favorevoli e solo tre astenuti, del valore di circa 700mila euro per spese di investimento e di 190mila euro per spese correnti
Nell’ambito dei controlli potenziati da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina anche una multa per guida sotto effetti di alcol e una segnalazione per possesso di oltre un grammo di hashish
L’uomo, un 40enne nordafricano residente in Umbria, è stato identificato e denunciato per indebito utilizzo di carta di credito e ricettazione
Con questa approvazione, sarà possibile avviare le procedure finali per l’affidamento dell’appalto integrato
Due le coltellate che l’avevano raggiunta al fianco e alla schiena, prima che la lama si spezzasse
L’iniziativa ha coinvolto 120 studenti, accompagnati dalle professoresse della scuola media “Papa Giovanni Paolo II”, in un percorso di interazione con funzionari del Compartimento Polizia Postale di Ancona
Inevitabili risvolti sul traffico, con la carreggiata in direzione nord, chiusa al traffico per consentire il recupero dei mezzi incidentati
Doppia denuncia, per guida con patente ritirata e per guida sotto effetti di sostanze stupefacenti, multa di oltre 4mila euro e fermo amministrativo di 3 mesi dell’automobile, per un 25enne di Fabriano
Evento di punta della tappa fabrianese è il Convegno “Dalla scuola all’impresa, il valore delle competenze”, nel quale sono previste due tavole rotonde e, tra i partecipanti, anche il regista Pupi Avati
Dodici giorni di competizioni e celebrazione delle radici storiche e culturali della città. Sandra Girolametti presidente dell’Ente che gestisce la manifestazione: «Desidero consegnare questa manifestazione, e anche dedicarla, alle nostre generazioni future»
A Genga un 20enne è stato trovato in possesso di circa un grammo di hashish nascosto nella tasca dei pantaloni. Segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Ancona
Altri 4 giovani fabrianesi, di età compresa tra 19 e 24 anni, denunciati per omissione di soccorso. La vittima è un 45enne che ha ricevuto una prognosi di 10 giorni
A Sassoferrato, un 20enne ha tentato di gettare la droga fuori dal finestrino prima di essere fermato per un controllo. I militari lo segnalano alla Prefettura come assuntore e gli ritirano la patente
Sono molte le iniziative in svolgimento in città legate a questa manifestazione e che possono catturare l’attenzione e l’interesse di una larga fetta di popolazione
La cerimonia si è svolta alla presenza del Colonello Carlo Lecca, Comandante del comando provinciale Carabinieri di Ancona
La missiva, firmata dal sindaco Daniela Ghergo e dal questore Cesare Capocasa, condivide con i cittadini tre consigli semplici, compresi nell’iniziativa “Più sicuri insieme”
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa ha firmato la misura preventiva. In base al provvedimento, per la durata di un anno non potrà avvicinarsi né accedere al bar luogo dell’accaduto
Il progetto sul Monte Miesola prevede l’installazione di otto pale eoliche alte 200 metri nel territorio. Ora non resta che attendere la decisione del ministero dell’Ambiente
Il trasporto sarà gratuito con cinque partenze al giorno in orari compresi tra le 11 e le 18, per un totale di dieci corse giornaliere. Il contributo regionale è stato di circa 15mila euro, a cui si aggiungono i circa 7mila euro di cofinanziamento comunale
L’Università Popolare di Fabriano coordinerà la predisposizione di un regolamento interno alla struttura per disciplinare le modalità di svolgimento delle attività compatibili, la custodia e le pulizie
Probabilmente nella seduta del consiglio regionale del 21 maggio prossimo, dopo l’approvazione all’unanimità nell’apposita Commissione Governo del territorio, la proposta dell’atto amministrativo sarà discusso e approvato in Assise e, dunque, l’iter partirà ufficialmente
Rapida indagine da parte degli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza cittadino che ha permesso l’identificazione di un 40enne accusato di minaccia e lesioni dolose
L’uomo è reo confesso per l’omicidio di Concetta Marruocco. Fissata l’udienza per il 21 giugno prossimo. Anche l’Associazione Artemisia di Fabriano si è costituita parte civile
La camera ardente sarà aperta nella casa funeraria Infinitum Bondoni a Fabriano. I funerali si svolgeranno il 17 maggio nella chiesa della Misericordia
Grazie alle indagini del commissariato di Pubblica sicurezza cittadino, il telefonino, del valore di circa mille euro, è stato restituito alla legittima proprietaria
Il progetto prevede la realizzazione di 8 aerogeneratori, due dei quali collocati nel Comune di Fabriano e sei in quello di Sassoferrato
Denunciata una coppia di siciliani con precedenti specifici, da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina. Dovranno rispondere di truffa in concorso