la cerimonia
Jesi, il vescovo Paolo Ricciardi abbraccia la sua nuova Diocesi
La città e il territorio lo hanno accolto con una giornata di celebrazioni, dal Santuario delle Grazie ai saluti istituzionali, fino alla Santa Messa in Cattedrale
La città e il territorio lo hanno accolto con una giornata di celebrazioni, dal Santuario delle Grazie ai saluti istituzionali, fino alla Santa Messa in Cattedrale
«Superata la soglia di allarme. Si raccomanda assolutamente la popolazione residente in prossimità del fiume di restare ai piani alti»
Secondo l’assessora: «La carreggiata ampia, specie all’incrocio con il viale, consentirebbe di ricavare ulteriori stalli con un disegno a spina. Ma va prima verificata la funzionalità della intersezione con viale della Vittoria»
Dopo i fatti dell’andata, la sfida tra Basket Jesi Academy e Pallacanestro Jesi si sarebbe dovuta disputare stasera 27 marzo alla Novelli. La querelle intorno agli accessi in palestra
A riportare l’accaduto il marito della donna: «Mia moglie alcuni anni fa è stata operata per un tumore e, da allora, si alimenta tramite Peg. Sabato scorso è caduta in casa e ha battuto la tempia, ferendosi»
È Matteo Sorana, consigliere di Per Jesi, a chiedere con una interpellanza chiarimenti sui motivi della diminuzione del tempo di sosta, su uno dei lati della strada, da novanta minuti a mezz’ora
Il 25 marzo la festa per rendere grazie al vescovo Rocconi, il successore Ricciardi sarà accolto tra Santuario delle Grazie, corteo lungo Corso Matteotti e celebrazione in Cattedrale. I numeri della Diocesi e le storie dei due uomini di chiesa che si avvicendano
Sono stati 3.400 gli iscritti ufficiali alla edizione numero 43, nonostante il meteo incerto, partenza ritardata di dieci minuti a causa di una buca a pochi metri dalla linea dello start
Collaboratori di Imesa e volontari Jesi Clean daranno vita ad un evento di pulizia aperto alla partecipazione di tutta la città
È quanto emerso dall’incontro in Regione che ha visto la multinazionale brianzola presentare il piano industriale. Aguzzi: «Preoccupazione, l’azienda ci ha riferito di una perdita di 70 milioni di fatturato in tre anni che non consente di dare altre risposte»
Appuntamento domenica prossima 23 marzo. La formula, quella classica e di successo dal 1980: tre percorsi da 3, 6 e 12 chilometri con partenza (alle 9,30) e arrivo dal piazzale antistante la chiesa di San Giuseppe
La decisione, che ufficializza una realtà che era di fatto da tempo, è stata formalizzata già da qualche giorno. «Dallo stato di separati in casa, passiamo al divorzio» dice Montesi
La concessionaria ufficiale marchigiana di Mercedes-Benz guidata dall’imprenditore maceratese Luigi Lucentini ha inaugurato qui il suo nuovo showroom, il terzo dopo quelli di Ancona e Montecosaro e il primo fuori dalle Marche
Dal Comune fanno sapere che il colore «sabbia» è stato condiviso con la Soprintendenza, il cordolo dovrebbe invece tornare al grigio. Per le opposizioni civiche è «scempio»
La durata della sosta consentita accorciata da un’ora e mezza ad appena trenta minuti su uno dei lati della strada non piace, alla gran parte degli operatori presenti. «Nessun preavviso, mai consultati. La doppia fila c’è comunque e intanto noi subiamo danni». Firme in Comune
Partito l’intervento, la nuova seduta, della lunghezza di circa 4 metri, sarà posata dirimpetto all’altra già presente sul lato opposto
In Assemblea regionale, la risposta del l’assessore ai trasporti Goffredo Brandoni alla interrogazione posta sul punto dal gruppo consiliare Pd. Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo: «L’infrastruttura già c’è, bastano una pedana e un sottopassaggio»
Insediato il cantiere in via Aldo Moro, con una mozione il presidente dell’Assemblea regionale Dino Latini chiede di reperire il milione di euro necessario ad attivare tutti i trenta posti letto previsti nel progetto e non i soli sedici attualmente in vista
JesiServizi: «Nell’impossibilità tecnica di installare i nuovi sostegni immediatamente dopo la rimozione di quelli deteriorati, per alcuni giorni il Viale presenterà delle zone d’ombra dovute alla mancanza di punti luce»
Nessuno stop prima della Conferenza dei servizi: è emerso nel corso del Consiglio comunale aperto dagli interventi dei referenti di Provincia e Consorzio Zipa. «Ad oggi, non possiamo interrompere il procedimento». Ecco perchè
Ad elencarli in commissione i tecnici di Eh Fields, società privata specializzata cui l’amministrazione ha affidato il compito di consulenza per la revisione del Piano. «I cambiamenti della normativa hanno inserito gli impianti tra le infrastrutture primarie. Meglio governare la questione»
Ospiti della seduta i tecnici della Provincia, l’architetto Sergio Bugatti e la dottoressa Raffaela Romagna, e il liquidatore giudiziale del Consorzio Zipa dottor Camillo Catana Vallemani. Mattina dedicata all’approfondimento tecnico della questione, nel pomeriggio le mozioni
Qui si è indirizzata la scelta dei progettisti incaricati anche di pensare l’ascensore che a Palazzo Battaglia sostituirà la scala mobile. L’alternativa era tra Viale della Vittoria e via Mura Occidentali. L’ascensore si collegherebbe con l’altro già installato alle ex carceri con uscita sulle mura
La replica del presidente Luca Polita: «Un consiglio di sabato o in orario non lavorativo comporta costi ingenti per lo straordinario dei dipendenti»
Lettera aperta del presidente Maurizio Dellabella: «Il Club Scherma Jesi non è solo storia, ma anche presente, come dimostrano le vittorie nazionali e internazionali ottenuti nell’attuale stagione. Nuova fase di crescita, nuove prospettive e nuove ambizioni»
Raccolti, oltre 20 sacchi tra indifferenziata, plastica e vetro in 6km di strade e vie percorsi
«Risultati che rivendico, la vanità non mi appartiene, il lavoro sì. Lo dico con orgoglio e senza falsa modestia: lascio il fioretto molto meglio di come l’ho trovato»
«Essere stato il più catastrofico dittatore della storia d’Italia non è certo titolo di merito per essere insigniti di una tale benemerenza in tempi di Repubblica» dice il consigliere Pd Antonio Balestra che ha preso l’iniziativa. Nel 1924 il conferimento venne imposto ai Comuni italiani
Nella squadra a sostegno del candidato presidente Fabio Franchini in corsa per la riconferma, c’è lo jesino Luca Vecci. «Concretezza dei progetti e salvaguardia delle società sportive al centro»
Il processo penale si chiude con il proscioglimento, restano per ora i Daspo. Il gip ha accolto quella che era stata la richiesta del pubblico ministero, la vicenda risale alla tarda primavera scorsa, a seguito della retrocessione in Promozione della squadra leoncella
Confronto tra Regione e Direzioni Generali della Commissione Europea. A Bruxelles le Marche si sono presentate con due Masterplan su logistica e infrastrutture e sull’agricoltura
La loro nascita il 9 febbraio 1975 destò un’ondata di affetto e curiosità in tutta la città, come un evento sicuramente speciale. Un «parto eccezionale» riportavano i giornali di allora. Al Circolo Cittadino, la festa per i 50 anni
Aumenta la retribuzione mensile lorda di ingresso per i dipendenti della rete logistica in Italia, a metà 2025 l’avvio dell’attività del nuovo maxi hub alla Coppetella. Ma in un incontro a Monsano, sul tavolo anche e soprattutto le preoccupazioni
La questione approda in Consiglio comunale sulla scia di una interrogazione di Antonio Grassetti (FdI). Tesei: «L’amministrazione non può fare nulla. Non è possibile catturarlo, prenderlo, spostarlo e questo a norma di legge»
A darne notizia è l’europarlamentare Carlo Ciccioli. «Il Commissario governativo Giampaolo Cocconi ha già proceduto con riassunzioni di alcuni dipendenti e con la cura dei vigneti per preparare la prossima vendemmia»
Lo ha annunciato, in una Cattedrale gremita, l’ora Vescovo Emerito Monsignor Gerardo Rocconi: «Mi trasferirò a Macine di Castelplanio, dove i sacerdoti coprono 14 parrocchie tutto intorno e c’è bisogno di aiuto» ha detto Rocconi