città
Ancona, le Tavernelle abbandonate al degrado che avanza
I problemi del quartiere non sono solo al cimitero, ma in tutte le aree verdi. Poi strade, marciapiedi, strisce pedonali invisibili, topi…
I problemi del quartiere non sono solo al cimitero, ma in tutte le aree verdi. Poi strade, marciapiedi, strisce pedonali invisibili, topi…
Ad attendere i crocieristi pullman per Urbino e un tour in città. Alcuni si muovono a piedi, alla ricerca di «chiese, buon cibo e ottimo caffè»
«Dedicherò tempo, passione e preparazione per un sogno che continueremo a vivere insieme» ha dichiarato subito dopo la sua elezione
La delicata situazione societaria è a un bivio: vendere o trovare uno sponsor forte per il prossimo anno. Intanto la tifoseria organizzata diserta lo stadio
L’assessora Antonella Andreoli: «Un passo importante che testimonia l’attenzione per l’innovazione, a vantaggio e servizio dei cittadini»
Le elezioni per il rinnovo delle cariche del Cip si svolgeranno sabato prossimo, 12 aprile, al PalaPrometeo Estra Liano Rossini di Ancona
Secondo Maurizio Mangialardi «Bruschini è stato il mandatario di scelte politiche che Francesco Acquaroli ha fatto direttamente»
Un unico terminal (quello di Msc), chiese aperte anche a pranzo, un bagno pubblico autopulente al duomo e un trenino per la scoperta della città
Tra le novità annunciate dal direttore Giuseppe Dipasquale c’è anche la formazione di una compagnia di giovani professionisti marchigiani
Le condizioni di Villa Beer e dintorni non fanno bene al rione, ma la situazione intorno a piazza Staffette Partigiane è anche peggio
Il Pug sarà caratterizzato da riuso degli spazi già urbanizzati e attenzione alle zone degradate e alla riqualificazione delle periferie
Oltre milleduecento studenti di 37 diversi Paesi hanno invaso gioiosamente il centro cittadino dalle 13 in poi tra il Passetto, piazza Cavour e il Teatro delle Muse
In rettorato all’Università Politecnica delle Marche la presentazione dell’evento: «Una celebrazione, un momento di condivisione e riflessione per un mondo per i giovani migliore e più connesso attraverso la mobilità»
La nave scuola della Marina Militare, il più bel veliero del mondo, «simbolo d’italianità» al molo Clementino di Ancona
Marche in evidenza ai Criteria di Riccione: oltre all’olimpionico del Team Marche, oro anche per Matteo Busilacchi e due argenti per Lucia Principi, entrambi della Nandi Ars Loreto
Un quartiere dove si vive bene ma che ospita un incrocio molto pericoloso, marciapiedi disastrati, buche sulle strade e degrado che avanza
Da fine 2021 la questura dorica ha risolto due delle tre priorità: le baby gang in centro e la mala-movida in piazza del Plebiscito. Resta da risolvere la situazione intorno a piazza Ugo Bassi
«Un grande piano che ci vede impegnati nel rifacimento di sedi stradali, come i cittadini ci avevano chiesto» ha detto il sindaco Silvetti
Andrea Sartori presidente Svem: «Puntiamo soprattutto alle piccole e medie imprese, per dare loro la possibilità di far fronte alle esigenze più immediate»
La cerimonia al Ridotto delle Muse per festeggiare, insieme alle autorità politiche e militari di Ancona, la ricorrenza. Nell’occassione resi noti i dati sulle carceri di Montacuto e Barcaglione
Ulteriormente rigettata la domanda della Purple, cessionaria dei crediti della ex Banca Marche, finalizzata a ottenere il pagamento delle fideiussioni comunali rilasciate nei confronti della fondazione teatrale cittadina
La strada sterrata di undici chilometri che collega Valle Miano a Portonovo comincia ad accogliere ciclisti, ma anche gente che passeggia
«Abbiamo anche chiesto dei dissuasori da installare davanti ai Salesiani, per limitare il traffico ai 50 km/h, ma non ci sono stati accordati», spiega il portavoce del comitato
Ospiti del convegno Charlemagne Metonyekpon, Mattia Occhinero e campioni del passato come Miro Riga
Tante giovani coppie lo hanno scelto per abitarci, così intorno alla nuova piazzetta crescono esercizi commerciali, scuole e palestre. I problemi principali sono i pochi parcheggi e la condizione di strade e marciapiedi
Stamattina il sopralluogo del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e del sindaco, Gianluigi Tombolini. I lavori cominceranno nel 2026 e dureranno tre anni
L’episodio, per fortuna senza conseguenze, è accaduto al Passetto, vicino al bar e all’ascensore, e ha coinvolto una persona con disabilità
Il concerto degli Amici della Musica “Guido Michelli” fa parte del cartellone di Ancona Classica
Entrambi marchigiani e laureati all’Univpm, sono Antonella Poloni, che guida la Sod di clinica ematologica, e Marco Marini, a capo della Sod di cardiologia e Utic
Sarà possibile visitare gli ambienti sotterranei sabato 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua, poi nelle domeniche del 6, 13 e 27 aprile
Iniziativa “L’energia delle buone pratiche”: premiati da Estra con 5mila euro ciascuna le società sportive Superbike Team Castelfidardo e Dolphins Ancona Hc
Il variegato quartiere attende il restyling del mercato di piazza D’Armi. Ne beneficerà tutta la vita del rione, compresa la percezione della sicurezza
Il ministro: «Il pericolo per l’Italia non viene da est con i carri armati sovietici, piuttosto arriva da sud con l’immigrazione clandestina»
«Tre mesi di tempo per un’opera che è rimasta in attesa di riqualificazione per tantissimi anni» ha ricordato l’assessore Stefano Tombolini
Sono numerose le iniziative messe in campo in occasione del 22 marzo dal gestore unico insieme all’amministrazione comunale dorica
Presentato lo spot a Palazzo Raffaello. Il presidente Francesco Acquaroli: «Sarà il nostro biglietto da visita per la stagione 2025»